Tu sei qui: AttualitàSilenzio. La Costiera Amalfitana d’inverno, un lusso per pochi
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 18:25:55
La Costiera Amalfitana d'inverno è come un prezioso tesoro nascosto che giace lì, sotto il mare, teoricamente alla portata di tutti. Ma non tutti si avventurano alla sua ricerca e pochissimi conquistano il privilegio di goderselo: quei temerari che, invece di seguire le consuete rotte dei vacanzieri estivi, scelgono, ispirati da chissà quale presagio misterioso, di addentrarsi in questo paradiso terrestre a Gennaio, prima che venga nuovamente contaminato da elementi perturbanti.
La folla, bandita. Lo smog, una reminiscenza sbiadita. Il traffico, un pallido ricordo.
La strada, che serpeggia sinuosamente a strapiombo sui flutti, diventa quasi una pista di atletica in cui si respira a pieni polmoni l'aria più tersa e corroborante che si possa immaginare in questo periodo invernale nella nostra Campania felix.
Il cielo, limpido e diafano, ti offre, strizzandoti l'occhio in segno di complicità, la vista più esclusiva di tutto l'anno: l'orizzonte della Divina si slarga davanti ai tuoi occhi increduli, abbracciandoti in un contatto panico che ha dell'ineffabile. Non si può esprimere a parole. Bisogna provarlo. In una atmosfera surreale fatta di silenzio vellutato, i variopinti toni del mare, dal blu cobalto al verde smeraldo, ti ingannano, accattivanti e lusinghieri.
L'intenso cromatismo ibrido dei limoneti arriva alle tue narici, stuzzicandoti i sensi e l'immaginazione.
Per un momento, chiudi gli occhi e credi di essere già in primavera. O addirittura in estate. Ma no, è Gennaio. E solo tu lo sai che in Costiera anche l'inverno ti seduce con le parole adamantine dell'estate.
Il clima, a volte mite altre più freddo ma sempre clemente (mareggiate e piogge a parte, ma d'altronde la forza della natura è incontrollabile), è un balsamo per la tua mente: ti aiuta a riflettere e ti rimette in pace con te stesso, comunicandoti un senso di benessere interiore che pochi altri luoghi al mondo riescono a trasmettere.
Il sole, per nulla avaro dei suoi raggi, ti riscalda il cuore e l'anima. Il vento che spesso palesa la sua presenza ti leviga i pensieri e ti trasporta magicamente in altre epoche: tutta la storia millenaria della Divina ti scorre davanti agli occhi, e tu ti senti parte di questo fluire del tempo che però, per te che sei lì, si è fermato.
L'inverno in Costiera non è per tutti, ma solo per quegli spiriti raffinati che ne colgono il valore e lo sorseggiano, come fosse il più esclusivo degli aperitivi, insieme ad anime affini e consonanti per condividerne il fascino magnetico.
Ci sei tu, la natura, il mito e l'incanto. Stai sognando a occhi aperti. Eppure questo è reale, e si ripete ogni anno, puntuale. Chi ne fa esperienza, ci ritorna, senza diffondere troppo la voce, come a preservare gelosamente il segreto.
Novella Nicodemi
foto: Emanuele Anastasio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109776109
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...