Tu sei qui: AttualitàSiena, il brand Tramonti al mercato medievale di Piazza del Campo
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 novembre 2017 16:37:38
Il paniere dei prodotti di Tramonti, terra genuina e polmone verde della Costiera Amalfitana, protagonista al tradizionale mercato di Siena che Piazza del Campo ospita il primo fine settimana di dicembre (sabato 2 e domenica 3) la decima edizione, quest'anno dedicata ai "Borghi autentici d'Italia".
Dalle 8 alle 20, la "conchiglia" ripercorrerà il suo glorioso passato, tra storia ed eccellenze enogastronomiche e artigianali. Lo spunto è quello di rievocare il "mercato grande" medievale, con circa 150 stands che proporranno i migliori prodotti della tradizione senese e tipicità provenienti dall'Italia e dall'Europa, disposti seguendo le indicazioni date proprio nel XIV secolo dalle autorità comunali.
Da Tramonti il Liquorificio Tentazioni di Giuseppe Giordano che, oltre ai distillati e al gustoso Concerto, esporrà gran parte dei prodotti tipici della Divina e le eccellenze che arricchiscono il paniere enogastronomico del comune montano: i salumi, i formaggi, il vino, il pane biscottato e il Limone Costa d'Amalfi I.G.P. - l'oro giallo della Costiera Amalfitana.
Tramonti, borgo autentico d'Italia, abbraccia ancora una volta con grande entusiasmo un'iniziativa nazionale che rappresenta una vetrina non solo per il territorio, ma soprattutto per le maestranze e gli antichi mestieri che rimangono in vita grazie agli agricoltori e agli artigiani eroici.
«Oltre centocinquanta postazioni metteranno in mostra i migliori prodotti dell'enogastronomia e dell'artigianato per dare vita a un appuntamento unico - ha dichiarato l'assessore alla Promozione Turistica Vincenzo Savino - Il cartellone è ricco di eventi dedicati al gusto, con laboratori, cooking show, attività per bambini e presentazione di libri e saranno presenti le tipicità di tutta l'Italia, per festeggiare insieme la X edizione del Mercato nel Campo dedicata ai Borghi autentici d'Italia. Sono sicuro che Tramonti riceverà un grande consenso, perché quando si produce con passione e qualità il successo è assicurato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102522103
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...