Tu sei qui: AttualitàSfusato amalfitano: limone alleato non solo in cucina
Inserito da Maria Abate (redazionelda), mercoledì 11 marzo 2015 14:55:36
Segni distintivi dello Sfusato della Costa d'Amalfi I.G.P. sono il profumo intenso, la forma affusolata, la polpa succosa e la quasi assenza di semi. Ma conoscete tutti i suoi innumerevoli utilizzi?
Oltre ai suoi svariati usi in gastronomia, ce ne sono altri che coinvolgono ben altri ambiti, non così scontati.
Ricco in potassio, controlla la pressione alta del sangue e riduce gli effetti di nausea e capogiro. Il succo del limone può anche farvi ritornare il buon umore e diminuire lo stress. Il limone è diuretico, quindi aumenta il bisogno di fare pipì, espellendo così dall'organismo le tossine, fino a prevenire la formazione dei cristalli che portano alla formazione di calcoli ai reni. Mal di gola? Nessun problema: fate dei gargarismi con acqua e limone. Le pubblicità ci inondano di dentifrici appositi per le gengive sensibili; prima di acquistarli, provate col succo di limone.
E adesso qualche bella notizia dal punto di vista estetico: bere acqua e limone riduce la produzione di radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento della pelle. Il succo del limone inoltre schiarisce le macchie della pelle che compaiono con l'età: basta applicarlo sulle zone interessate, attendere 15 minuti e risciacquare. Strofinare la buccia del limone sulle unghie, riduce il loro ingiallimento, che spesso è dovuto all'abuso di smalti e prodotti per la nail-art. Punti neri? Intingete un batuffolo di cotone nel succo di limone e strofinatelo sulle zone critiche (naso e mento in genere); se lo fate costantemente noterete la differenza! Mischiando il succo di limone con del bicarbonato di sodio si possono ammorbidire i gomiti secchi.
Le casalinghe, invece, conosceranno sicuramente alcuni usi del limone in cucina, quali quello di "anti-odore universale" (per pulire il tagliere, rimuovere i cattivi odori dal frigorifero, deodorare la pattumiera), quello di smacchiatore delle superfici o quello di insetticida. Sui vestiti il limone ha azione antimacchia; come anche sulle mani, dopo aver mangiato le more, ad esempio. Avete un gatto in casa? Il limone può aiutarvi a deodorare l'ambiente attorno alla lettiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102232108
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...