Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanna Antida Touret

Date rapide

Oggi: 23 maggio

Ieri: 22 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàSentenza storica della Consulta: “Entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Riconoscimento dei figli nati da PMA tra coppie omogenitoriali

Sentenza storica della Consulta: “Entrambe le madri possono riconoscere il figlio alla nascita”

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di riconoscimento per la madre intenzionale nei casi di procreazione medicalmente assistita praticata all’estero. Una svolta epocale per i diritti delle famiglie omogenitoriali e, soprattutto, per quelli dei minori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 16:19:41

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Con la sentenza n. 68 del 2025, la Corte Costituzionale ha scritto una pagina storica in materia di diritti civili e tutela dei minori: è incostituzionale il divieto di riconoscimento del figlio, nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (PMA) praticata all'estero, da parte della madre intenzionale in una coppia omosessuale.

La decisione, accogliendo le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Lucca, stabilisce che anche la donna che ha prestato il proprio consenso alla PMA - pur non essendo la partoriente - debba essere riconosciuta legalmente come madre fin dalla nascita del bambino.

Secondo la Consulta, escludere il riconoscimento della madre intenzionale viola tre principi fondamentali della Costituzione:

  • l'articolo 2, che tutela l'identità personale del minore e il suo diritto ad avere fin dalla nascita uno stato giuridico certo e stabile;
  • l'articolo 3, per la irragionevolezza della normativa vigente e l'assenza di un interesse costituzionalmente rilevante a giustificazione del divieto;
  • l'articolo 30, in quanto pregiudica il diritto del minore ad avere una piena responsabilità genitoriale da parte di entrambe le madri.

La Corte "ha fondato la propria decisione su due pilastri: il principio di responsabilità condivisa tra chi sceglie insieme di intraprendere un percorso genitoriale attraverso la PMA, e la centralità dell'interesse del minore, che deve poter contare su due figure genitoriali stabili e riconosciute fin dalla nascita".

Tutto parte da un caso sollevato nel 2023 a Lucca, dove la Procura aveva chiesto la rettifica dell'atto di nascita di un minore, al fine di cancellare la madre intenzionale, ovvero colei che - pur non partorendo - aveva dato pieno consenso alla PMA all'estero. Il Tribunale, ritenendo la normativa vigente lesiva di diritti costituzionalmente garantiti, ha investito la Consulta della questione.

Sempre nella giornata odierna, la Consulta ha depositato un'altra sentenza relativa all'accesso alla PMA da parte di donne single, ritenendo non fondate le questioni di legittimità sull'articolo 5 della legge 40 del 2004. La Corte ha spiegato che "la scelta legislativa di non consentire alla donna singola l'accesso alla PMA non è manifestamente irragionevole", ricordando che una simile decisione rientra nella discrezionalità del legislatore e si fonda sul principio di precauzione in tutela del futuro nato.

Sulla storica pronuncia si è espresso anche il sottosegretario Tullio Ferrante, che ha sottolineato: "Questa sentenza rappresenta un passo in avanti per la tutela dei diritti dei minori. È fondamentale non strumentalizzarla politicamente: il centro del discorso deve restare l'interesse del bambino".

Anche il Tribunale per i minorenni di Pesaro si è recentemente espresso in linea con tale principio, riconoscendo l'adozione del secondo figlio nato tramite gestazione per altri da parte di una coppia omogenitoriale, confermando la centralità del diritto del minore alla bigenitorialità.

Il riconoscimento legale di entrambe le madri non è solo una questione di uguaglianza, ma una necessità giuridica e umana per garantire stabilità, amore e tutela a ogni bambino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10983103

Attualità

Buoni fruttiferi postali, l’Associazione Precari in Rete chiede chiarezza: «30mila risparmiatori traditi da Poste Italiane»

È stata presentata ieri, 22 maggio, alla Camera dei Deputati un'iniziativa promossa dalle parlamentari del Movimento 5 Stelle, Carmela Auriemma e Valentina Barzotti, volta a portare alla luce una presunta condotta scorretta da parte di Poste Italiane nella gestione dei buoni fruttiferi postali, a danno...

Scuola, approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania

La Regione Campania ha ufficialmente approvato il calendario scolastico per l'anno 2025/2026. Come comunicato dall'assessora all'Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Lucia Fortini, tutte le scuole di ogni ordine e grado, inclusi i percorsi formativi, inizieranno le lezioni lunedì 15 settembre...

Fisciano punta al sole: nasce la prima "Comunità Solare" della Campania

FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...

Niente più tracciamenti: Il Vescovado e NCANews.it dicono addio a cookie e profilazioni

In un panorama digitale dove la libertà dell’utente è spesso solo una parola vuota, Il Vescovado e l’intero ecosistema informativo di NCANews.it compiono una scelta controcorrente: eliminare ogni forma di tracciamento, compresi i cookie tecnici, per garantire un’esperienza di lettura autentica e rispettosa...

«Rompiamo il silenzio, andiamo a votare»: la Cgil in piazza contro l’astensionismo

La Cgil Napoli e Campania, in questi giorni, è scesa in strada «per rompere il silenzio e combattere l'astensionismo e andare al voto l'8 e 9 giugno». "L'8 e il 9 giugno prossimo si vota per i cinque referendum sui temi del lavoro e della cittadinanza. E non può esserci risposta migliore di questa all'atteggiamento...