Tu sei qui: AttualitàSelfie prima causa di incidenti stradali, lo dice la Polizia
Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2015 15:04:51
Non è difficile credere a ciò che il dirigente della Polizia di Stato Barbara Barra, ha affermato ieri, 20 luglio, al Giffoni Film Festival: «I selfie sono ormai una delle maggiori cause di incidenti stradali».
Troppi i ragazzi che credono di poter controllare il proprio veicolo con una sola mano, cercando con l'altra l'angolazione migliore per scattare il selfie perfetto, e - perché no? - prendendosi anche il lusso di modificarlo con il giusto 'filtro' e caricarlo istantaneamente sui social network.
Scene quotidiane ormai, ricreate nel cortometraggio «Selfie» presentato al Festival. Nato in sinergia tra una rete di scuole del basso Garda e realizzato da studenti e docenti, con la partecipazione di genitori ed amici e il supporto della Sezione Polizia Stradale di Brescia, il corto mette in scena un intreccio di esistenze, quelle dei protagonisti: un sopravvissuto a se stesso, impersonato dal professore-attore Romano Borelli, ed un bambino, Jacopo Maffazioli, al suo primo grande debutto, nonché rivelazione per le sue doti.
L'iniziativa si inserisce all'interno delle più vaste attività che il ‘Pullman Azzurro' della Polizia di Stato sta portando avanti, nel corso del Gff, per l'informazione e la sensibilizzazione di bambini, giovani e adulti sulle tematiche della sicurezza stradale.
«Sicuramente - spiega infine la dirigente Barra - non sono solo i selfie la causa degli incidenti, ma stiamo registrando un aumento dovuto proprio a questo fenomeno che desta non poca preoccupazione. È necessario sensibilizzare i giovani ed educarli alla sicurezza stradale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102723107
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...