Tu sei qui: AttualitàSelfie prima causa di incidenti stradali, lo dice la Polizia
Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2015 15:04:51
Non è difficile credere a ciò che il dirigente della Polizia di Stato Barbara Barra, ha affermato ieri, 20 luglio, al Giffoni Film Festival: «I selfie sono ormai una delle maggiori cause di incidenti stradali».
Troppi i ragazzi che credono di poter controllare il proprio veicolo con una sola mano, cercando con l'altra l'angolazione migliore per scattare il selfie perfetto, e - perché no? - prendendosi anche il lusso di modificarlo con il giusto 'filtro' e caricarlo istantaneamente sui social network.
Scene quotidiane ormai, ricreate nel cortometraggio «Selfie» presentato al Festival. Nato in sinergia tra una rete di scuole del basso Garda e realizzato da studenti e docenti, con la partecipazione di genitori ed amici e il supporto della Sezione Polizia Stradale di Brescia, il corto mette in scena un intreccio di esistenze, quelle dei protagonisti: un sopravvissuto a se stesso, impersonato dal professore-attore Romano Borelli, ed un bambino, Jacopo Maffazioli, al suo primo grande debutto, nonché rivelazione per le sue doti.
L'iniziativa si inserisce all'interno delle più vaste attività che il ‘Pullman Azzurro' della Polizia di Stato sta portando avanti, nel corso del Gff, per l'informazione e la sensibilizzazione di bambini, giovani e adulti sulle tematiche della sicurezza stradale.
«Sicuramente - spiega infine la dirigente Barra - non sono solo i selfie la causa degli incidenti, ma stiamo registrando un aumento dovuto proprio a questo fenomeno che desta non poca preoccupazione. È necessario sensibilizzare i giovani ed educarli alla sicurezza stradale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101523106
Navigare online in sicurezza non significa solo avere password solide e un antivirus di qualità. Nel 2024, l'Italia è diventata uno dei bersagli principali degli attacchi informatici, subendo il 10% degli attacchi globali. Se non vuoi diventare vittima degli hacker, devi adottare misure di protezione...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale delle linee ferroviarie al fine di garantire i massimi standard prestazionali dell'infrastruttura, l'accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali. A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia...
Asterischi e schwa finiscono nel mirino del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Con una circolare indirizzata a tutte le istituzioni scolastiche, il dicastero guidato da Giuseppe Valditara ribadisce che nelle comunicazioni ufficiali delle scuole deve essere rispettata la grammatica della lingua italiana,...
Giovedì 21 marzo, la Corte Costituzionale ha decretato che le persone single potranno finalmente adottare un minore straniero in stato di abbandono. Con la sentenza n. 33, la Corte ha dichiarato incostituzionale l'articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983, nella parte in cui escludeva i single dalla...