Tu sei qui: Attualità«Sei stato menzionato in un commento»: attenzione al nuovo Virus su Facebook
Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 maggio 2016 11:39:07
Ha iniziato a imperversare sulle bacheche di Facebook, ieri, 1° maggio, un virus che a primo impatto non desterebbe sospetti. Un link ad una foto che ritrae l'immagine del profilo dell'utente che vi ha taggati e una didascalia che è fatta apposta per acchiappare i vostri click: «Sei stato menzionato in un commento». Il problema è che quell'amico non ne sa niente e in realtà il link si è generato dopo che quest'ultimo ha aperto un post simile comparso in precedenza sulla sua bacheca.
Una "catena di Sant'Antonio" che vive appunto dei click, diffondendosi a macchia d'olio e infettando i pc di chi - ingenuamente o spinto dalla curiosità - vi ci casca. Quindi è importantissimo non cliccare sul post per evitare di "contrarre" il virus e di diffonderlo inconsciamente agli altri utenti. Da evitare, per lo stesso motivo, anche commenti e repliche.
Per rimuoverlo c'è bisogno di un PC "pulito", che non è stato cioè toccato dallo stesso virus, dal quale accedere al vostro account Facebook. Quindi bisognerà cambiare la vostra password di accesso e indicare nel procedimento l'uso di un altro computer, per evitare che il virus in oggetto intercetti le nuove credenziali. A questo punto si tornerà sul PC infettato e, senza aprire facebook, si farà la scansione con un buon antivirus.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106839108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...