Tu sei qui: AttualitàSegnale Rai assente in Costiera da sei mesi, sindaco Reale: «Nulla è stato fatto, situazione insostenibile»
Inserito da (redazionelda), martedì 26 giugno 2018 09:40:31
E' il sindaco di Minori Andrea Reale che continua a sollecitare i vertici Rai per una tempestiva e definitiva risoluzione delle problematiche relative alla ricezione del segnale dei canali del servizio pubblico televisivo.
Ieri, a distanza di circa sei mesi dall'ultima nota, ha scritto nuovamente agli uffici Rai, all'AgCom e del Ministero dello Sviluppo Economico per evidenziare che, nonostante i solleciti anche di altri sindaci del comprensorio, i cittadini della Costa d'Amalfi sono ancora impossibilitati a visionare i canali Rai. «I ripetuti e significativi disservizi già segnalati persistono tutt'oggi a carico dell'utenza del territorio di Minori, ed hanno semmai accentuato la loro portata - scrive Reale -. Parte cospicua degli utenti RAI risultano esclusi o gravemente limitati nella fruizione di un servizio rispetto al quale, come noto, non hanno neppure la possibilità di sospendere il pagamento del canone.
Le motivazioni tecniche di tale gravissimo disagio, già indicate nella citata comunicazione cui si rimanda per maggiore chiarezza, sono state oggetto di verifica e conferma da parte dei tecnici incaricati, i quali hanno anche prospettato gli opportuni interventi per porvi rimedio. Purtroppo ad oggi nulla è stato fatto né alcun provvedimento risulta adottato, bensì i disservizi risultano accresciuti per frequenza ed ambito di incidenza».
Reale avverte che «la situazione appare quindi insostenibile per i tanti cittadini che, pur assolvendo puntualmente ai propri obblighi, si vedono privati di un servizio che, se non altro dal punto di vista informativo, riveste senza dubbio natura primaria e indispensabile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106021107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...