Tu sei qui: Attualità Scuotere il cuore di Dio, risvegliare il cuore degli uomini
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 settembre 2016 10:18:54
di Padre Enzo Fortunato
Fermiamo le armi, proviamo a fermare le armi per un'intera giornata. Una tregua vera per tutti i conflitti aperti. Proviamo a fermarci, uno di fronte all'altro, amici e nemici. Guardiamoci con il cuore, senza barriere, senza pregiudizi, uscendo dalla contrapposizione amico-nemico.
Riconosciamoci come fratelli, il segreto di Francesco d'Assisi, reciprocamente, come figli di uno stesso Padre, di un Dio unico della Misericordia e della Pace. Che per noi cristiani ha il volto di Gesù Cristo e condividiamo la nostra sete di pace e di giustizia con tutti, uomini e donne, bambini, giovani e anziani che vogliono vivere.
Assisi è un pezzo di pace che fa quasi da contraltare a una guerra mondiale "a pezzi". Domenica scorsa il Papa ha chiesto all'Angelus che oggi tutto il mondo sia unito in una giornata mondiale di preghiera per la pace, sottolineando l'urgenza dell'invocazione a Dio e di ogni iniziativa possibile per il dialogo. Ritorna in mente il discorso di Benedetto XVI del 2011 proprio ad Assisi, quando ricordò che con la preghiera si può scuotere il cuore di Dio e, nello stesso tempo, risvegliare le nostre coscienze e il cuore dell'uomo.
Torna alla memoria un'altra grande iniziativa per la pace in Siria che Papa Francesco promosse con una veglia mondiale in piazza San Pietro, nel settembre 2013, per fermare i bombardamenti massicci che si annunciavano sulla popolazione. E i bombardamenti si fermarono. In questi giorni stiamo vivendo una nuova stagione del dialogo, più consapevoli dei nostri errori, più uniti nella necessità di diffondere azioni concrete di pace, nella quotidianità, fino a coinvolgere i popoli e i governi del mondo. Ma i gesti devono essere coraggiosi, inaspettati. La paura viene solo dal male che vogliamo prevenire e combattere.
Papa Francesco ci ha abituati a gesti inaspettati come l'Assisiate che nel 1219 incontrò il Sultano d'Egitto, Al-Malik aprendo un dialogo verso l'Oriente. La forza degli incontri animati dalla preghiera è capace di cose impossibili, e rappresentano le pagine più lette della nostra vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106419101
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...