Tu sei qui: AttualitàScuole plastic free: ad Agerola l’iniziativa del Distretto Turistico Costa d’Amalfi
Inserito da (redazioneip), lunedì 16 dicembre 2019 13:51:43
Prosegue l'iniziativa del "Distretto Turistico Costa d'Amalfi" per mettere al bando la plastica nelle scuole dell'intero territorio della Costiera. In 16 dicembre gli istituti scolastici di Agerola hanno ricevuto direttamente dal sindaco Luca Mascolo, dal dirigente scolastico Michele Manzie dal presidente del distretto Andrea Ferraiolile borracce in tritan, particolare tipologia di plastica non tossica lavabile, sterilizzabile e per questo ideale al riuso con l'obiettivo di ridurre sensibilmente il consumo di plastica.
Il progetto rientra nell'ambito dell'ampia azione di sensibilizzazione dei più giovani che il Distretto, in collaborazione con i Comuni e gli istituti scolastici del territorio del territorio sta mettendo in campo sul tema della sostenibilità ambientale.
«In Costiera Amalfitana -ha detto agli studenti Andrea Ferraioli presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana- la rivoluzione ambientale parte dal territorio e dai più giovani che si faranno ambasciatori presso le loro famiglie consentendo che questa nostra battaglia sulla sostenibilità penetri a fondo nelle nostre comunità. Facendo qualche calcolo questa semplice iniziativa consentirà di abbattere sensibilmente il numero bottiglie di plastica usa e getta ogni anno, e produrre addirittura 480.000 kg di anidride carbonica in meno».
Un tema, quello della sostenibilità ambientale, ancora più attuale dopo l'esito negativo della Conferenza sul clima che si è tenuta a Madrid dove i paesi più sviluppati della Terra non sono riusciti a trovare un accordo sulla regolazione globale del mercato del carbone, il punto più controverso di quelli all'ordine del giorno.
«Già da diversi anni abbiamo intrapreso con decisione la strada della sostenibilità ambientale adottando una settimana strategia ben precisa - ha aggiunto il sindaco di Agerola Luca Mascolo - Prima con il potenziamento della raccolta differenziata che ci ha consentito di raggiungere, in brevissimo tempo, percentuali che si attestano stabilmente intorno all'80%. Poi l'installazione delle casette dell'acqua grazie alle quali l'utilizzo delle bottiglie di plastica è stato pressoché eliminato con ricadute positive anche per l'economia delle famiglie agerolesi. Infine, l'estate scorsa, abbiamo aderito al progetto dei "Comuni Plastic Free". Pieno sostegno dunque all'iniziativa del Distretto Turistico Costa d'Amalfi che serve a rafforzare la convinzione che la sostenibilità rappresenta la strada maestra per uno sviluppo armonioso e duraturo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213101
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...