Tu sei qui: AttualitàScuola: dal 15 gennaio al via le iscrizioni on line, ecco come fare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 gennaio 2015 18:53:29
E' stato attivato sul sito del Miur, il ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca scentifica, l'area multimediale per effettuare l'iscrizione on line alle classi prime di elementari, medie e superiori. L'ora x scatterà giovedi' 15 gennaio. Ma è inutile affrettarsi, perchè ci sarà un mese di tempo per scegliere l'istituto preferito e le le domande arrivate per prime non hanno diritto di precedenza. Al terzo anno consecutivo di questa esperienza, due sono le principali novità introdotte. Per la prima volta sarà possibile l'iscrizione on line nelle Regioni che hanno aderito anche ai corsi di istruzione e formazione presso i Centri di formazione professionale regionali.
"Orgogliosa di una scuola vicina alle famiglie, con le #iscrizionionline dal 15/01 si risparmia tempo e niente code". Così ha twittato il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, oggi, giornata in cui le famiglie possono cominciare a registrarsi al portale del Miur per le iscrizioni.
Per la scuola dell'infanzia resta invece in vigore l'iscrizione cartacea e rimane l'esenzione dell'obbligo per le scuole paritarie di non aderire alla procedura informatizzata. La seconda novità e' che per aiutare famiglie e ragazzi a compiere la scelta giusta sul sito dedicato (www.iscrizioni.istruzione.it) sono stati messi a disposizione diversi materiali informativi: una brochure sintetica, una guida approfondita, video tutorial. Dal lunedì al venerdì, fra le 9.00 e le 18.00, inoltre un operatore risponderà a telefono ai quesiti degli utenti. Già da lunedì prossimo il Ministero dell'Istruzione offrirà alle famiglie la possibilità di prendere confidenza con il sito, che e' stato rinnovato nella sua veste grafica, e di potersi registrare.
Anche il portale 'Scuola in chiaro', che raccoglie schede sintetiche con informazioni su tutte le scuole del paese, è stato sottoposto ad un restyling in vista delle iscrizioni 2015. La funzione ricerca della scuola è stata resa più semplice e quest'anno sarà possibile cominciare la procedura di iscrizione telematica anche partendo dalla pagina della scuola prescelta. La grafica dei 'mini-siti' degli istituti messi a disposizione dal portale è stata migliorata per consentire l'accesso, già al primo click, ad un numero maggiore di informazioni. Ma non è tutto: a partire dal 15 gennaio uno spot trasmesso sulle Reti Rai ricorderà alle famiglie in che periodo e attraverso quali strumenti si potranno effettuare le iscrizioni on line. Il sistema 'Iscrizioni on line' si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell'avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda. Sarà, inoltre, possibile seguire in ogni momento l'iter della domanda inoltrata.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico resterà a disposizione attraverso il suo canale web http://www.istruzione.it/urp, via telefono (06.58492377 - 2379 - 2755 - 2796 - 2803), e-mail e in presenza attraverso gli sportelli presenti al Miur con orario rafforzato e continuato dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì. Per supportare l'attività dell'Urp, in occasione delle iscrizioni on line, è stato anche attivato un help desk che risponderà al numero 06.58494025 a cui le famiglie potranno rivolgersi per chiarimenti e aiuto. Anche quest'anno sarà attivato, come nel 2014, un questionario di customer satisfaction per raccogliere le opinioni degli utenti sul servizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100216105
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...