Tu sei qui: AttualitàScuola, approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 15:46:25
La Regione Campania ha ufficialmente approvato il calendario scolastico per l'anno 2025/2026. Come comunicato dall'assessora all'Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Lucia Fortini, tutte le scuole di ogni ordine e grado, inclusi i percorsi formativi, inizieranno le lezioni lunedì 15 settembre 2025 e le termineranno sabato 6 giugno 2026, per un totale complessivo di 203 giorni di attività didattica.
Per quanto riguarda le scuole dell'infanzia, le attività educative proseguiranno fino al 30 giugno 2026, come previsto dalla normativa nazionale.
Il calendario comprende inoltre le seguenti festività scolastiche e sospensioni delle lezioni:
Il calendario è stato pensato per garantire un equilibrio tra il numero di giorni di lezione previsti per legge e i periodi di sospensione utili al recupero psico-fisico degli studenti e del personale scolastico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107210103
Con la sentenza n. 68 del 2025, la Corte Costituzionale ha scritto una pagina storica in materia di diritti civili e tutela dei minori: è incostituzionale il divieto di riconoscimento del figlio, nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (PMA) praticata all'estero, da parte della madre intenzionale...
FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...
In un panorama digitale dove la libertà dell’utente è spesso solo una parola vuota, Il Vescovado e l’intero ecosistema informativo di NCANews.it compiono una scelta controcorrente: eliminare ogni forma di tracciamento, compresi i cookie tecnici, per garantire un’esperienza di lettura autentica e rispettosa...
La Cgil Napoli e Campania, in questi giorni, è scesa in strada «per rompere il silenzio e combattere l'astensionismo e andare al voto l'8 e 9 giugno». "L'8 e il 9 giugno prossimo si vota per i cinque referendum sui temi del lavoro e della cittadinanza. E non può esserci risposta migliore di questa all'atteggiamento...
Novità importanti per chi viaggia in aereo con il proprio animale domestico. Il Consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha approvato una delibera che introduce una svolta significativa nel trasporto aereo: sarà possibile portare in cabina animali da compagnia anche...