Tu sei qui: AttualitàScuola Amalfi, 'Marini-Gioia': 13-14 novembre genitori al voto per rinnovo Consiglio d'Istituto
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 novembre 2016 13:19:07
Sono state fissate per domenica 13 e lunedì 14 novembre le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Istituto di istruzione superiore "Marini-Gioia" di Amalfi.
Per la rappresentanza genitoriale si è formata la lista, l'unica, "Costruttori di una scuola migliore" chiamata ad eleggere il nuovo rappresentante dei genitori in seno all'organismo di cui faranno parte, oltre al dirigente scolastico (di diritto), rappresentanti dei docenti, del personale amministrativo ATA e degli studenti.
Dei cinque genitori componenti la lista Patrizia D'Amato di Maiori, Nicola Mammato di Maiori, Paolo Manzi di Amalfi e Marco Rossetto di Ravello e Ciro Sicignano di Conca dei Marini. Quattro di questi entreranno in consiglio e uno potrà essere scelto per la presidenza che, come da regolamento, spetta alla rappresentanza genitoriale.
Pesante l'eredità del presidente uscente, Bartolo Lauro, che con vigore si è speso nella lotta (non ancora conclusasi) per garantire all'Istituto il trasferimento presso i nuovi ambienti dell'ex Seminario. tra i possibili successori Nicola Mammato, che in questi anni ha seguito per intero il percorso tracciato da Lauro.
Si voterà domenica 13 Novembre dalle 8 alle 12 e lunedì 14 Novembre dalle 8 alle 13,30. Potranno votare entrambi i genitori degli studenti iscritti all'Istituto "Marini—Gioia", muniti di idoneo documento di riconoscimento.
Potranno essere espresse anche due preferenze.
I seggi sono ubicati a Minori per i genitori che hanno i figli al Turistico di Minori in via San Giovanni a mare e ad Amalfi, in via presso il Liceo Scientifico il Turistico in Via Grade Lunghe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108827109
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...