Tu sei qui: AttualitàScuola Amalfi, 'Marini-Gioia': 13-14 novembre genitori al voto per rinnovo Consiglio d'Istituto
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 novembre 2016 13:19:07
Sono state fissate per domenica 13 e lunedì 14 novembre le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Istituto di istruzione superiore "Marini-Gioia" di Amalfi.
Per la rappresentanza genitoriale si è formata la lista, l'unica, "Costruttori di una scuola migliore" chiamata ad eleggere il nuovo rappresentante dei genitori in seno all'organismo di cui faranno parte, oltre al dirigente scolastico (di diritto), rappresentanti dei docenti, del personale amministrativo ATA e degli studenti.
Dei cinque genitori componenti la lista Patrizia D'Amato di Maiori, Nicola Mammato di Maiori, Paolo Manzi di Amalfi e Marco Rossetto di Ravello e Ciro Sicignano di Conca dei Marini. Quattro di questi entreranno in consiglio e uno potrà essere scelto per la presidenza che, come da regolamento, spetta alla rappresentanza genitoriale.
Pesante l'eredità del presidente uscente, Bartolo Lauro, che con vigore si è speso nella lotta (non ancora conclusasi) per garantire all'Istituto il trasferimento presso i nuovi ambienti dell'ex Seminario. tra i possibili successori Nicola Mammato, che in questi anni ha seguito per intero il percorso tracciato da Lauro.
Si voterà domenica 13 Novembre dalle 8 alle 12 e lunedì 14 Novembre dalle 8 alle 13,30. Potranno votare entrambi i genitori degli studenti iscritti all'Istituto "Marini—Gioia", muniti di idoneo documento di riconoscimento.
Potranno essere espresse anche due preferenze.
I seggi sono ubicati a Minori per i genitori che hanno i figli al Turistico di Minori in via San Giovanni a mare e ad Amalfi, in via presso il Liceo Scientifico il Turistico in Via Grade Lunghe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104927106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...