Tu sei qui: Attualità«Screening a tappeto sugli studenti», De Luca presenta il piano "Scuola sicura"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 settembre 2020 19:21:05
«Si è tenuta questa mattina una riunione con tutti i direttori generali dell'Asl, delle Aziende Ospedaliere e con i componenti dell'Unità di Crisi. Particolare attenzione è stata dedicata al mondo della scuola nella nostra regione, ormai tutte riaperte». Queste le parole, affidate ai social, del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
«È stato completato lo screening deciso dalla Regione su tutto il personale scolastico della Campania (130mila tra docenti e non docenti). Hanno già ottenuto il bonus di tremila euro i 919 istituti per l'acquisto di termoscanner. Distribuite le prime mille pistole per la misurazione della temperatura corporea. Sono in distribuzione altre 2.700. Nell'ambito del piano "Scuola sicura" la Regione è pronta, su richiesta degli istituti, anche per uno screening a tappeto sugli studenti. - continua De Luca - Nel corso della riunione, in relazione alla prevenzione, è stato ribadito l'impiego di test rapidi molecolari (Pcr) in tutti i Pronto Soccorso, e per altri screening sierologici mirati per categorie, acquisito il dato confermato nella stessa circolare ministeriale, della poca affidabilità dei "test salivari"».
«Da domani intanto parte la campagna di vaccinazioni anti-influenzali in tutta la Campania grazie alla dotazioni di 1.800.00 vaccini acquistati nello scorso mese di aprile e distribuiti alle Asl e ai medici di famiglia. Saranno in dotazione anche alle farmacie, anche se non potranno per norma ministeriale, somministrali direttamente», conclude il Governatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107538107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...