Tu sei qui: AttualitàScontri Paganese-Casertana, LES Polizia: “Servizio di ordine pubblico era all’altezza?”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 24 gennaio 2023 10:13:26
Riceviamo e pubblichiamo una missiva della Segreteria Regionale Campania di Libertà e Sicurezza Polizia in merito ai gravi scontri tra le opposte tifoserie della Paganese e della Casertana.
Sono passati pochi giorni dai famigerati scontri sull'autostrada A1 tra gli ultrà della Roma e del Napoli che ci ritroviamo nuovamente a commentare episodi di violenti scontri tra opposte tifoserie. E'evidente che l'appello lanciato da questa O.S. al Ministro dell'Interno non è stato preso in considerazione, eppure non ci riteniamo veggenti o possessori di sfere di cristallo, ma sicuramente siamo "uomini di strada" che conoscono bene il proprio mestiere,per questo ci poniamo numerosi interrogativi sui fatti accaduti, sicuramentea nostro parere, prevedibili ed evitabili. Ci chiediamo pertanto, come mai un incontro di calcio classificato "A RISCHIO"CONSIDERATI I PRECEDENTI TRA LE OPPOSTE TIFOSERIE non sia stato attenzionato nei modi giusti dall'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e dal GOS in sede locale?? Vietando quantomeno la trasferta alla tifoseria ospite! Quanto accaduto, un pullman incendiato, un'abitazione resa inagibile, cinque tifosi casertani ed un carabiniere ferito è un bollettino da considerasi GRAVE!! Riteniamo che le responsabilità di quanto accaduto non vadano solo addebitate a quei"criminali" che aspettano un giorno di festa sportivo per innescare una vera e propria guerriglia urbana. E' notorio che le rivalità tra alcune opposte tifoserie campane sfociano in violenti scontri, specialmente nei campionati dilettantistici e purtroppo sono ormai diventati negli anni una triste consuetudine. Ci chiediamo, altresì, se il servizio di ordine pubblico predisposto era all'altezza della situazione, con l'impiego di un adeguato numero di operatori delle Forze di Polizia? Si è tenuto conto dei precedenti tra le due tifoserie e sono state prese nell'occasione tutte le precauzioni? In considerazione di ciò che è accaduto sembrerebbe che ci sia stata unasottovalutazione dei rischi con gravi ripercussione per il servizio di O.P. e di conseguenza con gravi responsabilità da parte di chi doveva predisporre il servizio stesso. Questa O.S. auspica che in un prossimo futuro non si verifichino più questi episodi di violenze, che siano presi severissimi provvedimenti a carico degli autori del vile agguato alla tifoseria casertana, ma soprattutto che vengano attuate le dovute misure di prevenzione a tutela non solo del buon esito della giornata sportiva in sè ma anche e sopratutto DELL'INCOLUMITÀ FISICA DEGLI OPERATORI PREPOSTI AL SERVIZIO DI ORDINE PUBBLICO CHE NON POSSONO E NON DEVONO ESSERE ESPOSTI A RISCHI EVITABILI E PREVEDIBILI.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100012107
Sulla rete Tim "è stato rilevato un problema di interconnessione internazionale, sono in corso le analisi per la risoluzione del problema": lo rende noto un portavoce dell'azienda, dopo le numerose segnalazioni degli utenti che su twitter hanno creato l'hashtag #timdown, diventato trend topic, per segnalare...
Per vigilare sul rispetto delle norme relative alla sicurezza della circolazione stradale, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio ha messo in campo ieri, venerdì 3 febbraio, gli uomini delle Volanti, che hanno presidiato le strade della città sia in macchina, con le conosciute "pantere", sia in...
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è in queste ore a Dubrovnik, insieme al presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, per la firma dell'accordo di gemellaggio tra le due città, in programma oggi 4 febbraio. La delegazione, composta anche dalla responsabile comunale delle Relazioni Internazionali,...
Il consolidamento e il restauro della Grotta di San Biagio, luogo di culto risalente al V-VI secolo d.C. situata ai piedi della collina di Varano, a Castellammare di Stabia, nell'area sottostante Villa Arianna, è tra gli interventi che il Parco archeologico di Pompei sta programmando con la collaborazione...
Dialogo, incontro, confronto e partecipazione sono gli elementi che contraddistinguono l'accordo tra Ferrovie dello Stato e Associazioni dei Consumatori, riunitisi nelle sede FS di Villa Patrizi a Roma in occasione della sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa, frutto di un percorso comune avviato da...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.