Tu sei qui: AttualitàSciopero Associazione Nazionale Magistrati, CGIL: "Una battaglia di civiltà per la democrazia e la Costituzione"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:43:03
Ieri mattina, 27 febbraio, presso la biblioteca "Tartaglione" del Palazzo di Giustizia di Napoli, si è tenuta un'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) in occasione dello sciopero della categoria contro la riforma che prevede la separazione delle carriere.
Alla manifestazione ha preso parte anche la CGIL, rappresentata dalla segretaria confederale Lara Ghiglione e dal segretario generale della CGIL Napoli e Campania, Nicola Ricci, per portare il proprio sostegno ai magistrati napoletani, in prima linea nella battaglia contro il disegno di legge del ministro Nordio, ritenuto "pericoloso per l'autonomia della magistratura".
"Sosteniamo lo sciopero della magistratura - ha dichiarato Nicola Ricci - perché è in pericolo la democrazia e la Costituzione. È in pericolo l'autonomia e l'indipendenza della magistratura, che devono essere valori di garanzia per i cittadini".
Per il sindacato, la riforma minerebbe le fondamenta dello Stato di diritto: "Non si tratta solo di una questione tecnica - ha aggiunto Ricci - ma di un principio cardine del nostro ordinamento. La separazione delle carriere porterebbe a un modello in cui i magistrati rischiano di perdere la loro indipendenza, con conseguenze devastanti sulla tutela dei diritti dei cittadini".
Sulla stessa linea la segretaria confederale della CGIL, Lara Ghiglione, che ha ribadito: "Quella tra magistrati e Ministero della Giustizia è una battaglia di civiltà, una battaglia a difesa dei lavoratori, dei cittadini e di chi, in questo Paese, deve essere tutelato e assistito".
L'iniziativa si inserisce all'interno di una mobilitazione più ampia che coinvolge la magistratura in tutta Italia, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi derivanti dalla riforma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103914105
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...