Tu sei qui: AttualitàScala protagonista insieme a Greccio e Betlemme di un programma Rai sui Luoghi del Natale
Inserito da (Redazione LdA), domenica 19 dicembre 2021 14:20:35
In costiera amalfitana sono appena terminate le riprese televisive a cura di RaiTre presso la Grotta di S.Alfonso Maria de Liguori di Scala, che, insieme a Betlemme e Greccio, sarà oggetto di una produzione di RaiTre, quali Luoghi del Natale.
Il programma, di cui a breve sarà comunicata la messa in onda, è condotto dalla giornalista Simona Vanni da Padre Enzo Fortunato, con la partecipazione del prof. Domenico De Masi e del violoncellista Hauser.
«Se è vero, come è vero, che chi canta prega due volte, pochi sanno che il famosissimo inno natalizio "Tu scendi dalle stelle" - spiega Padre Enzo - viene ispirato nel più antico borgo della Costiera Amalfitana: Scala (SA), la terza tappa del nostro peregrinare natalizio. Questa composizione deriva dal meno noto canto sacro Quanno nascette Ninno scritto a Santa Maria dei Monti a Scala, dove Don Alfonso Maria dei Liguori, poi proclamato santo, nel 1731 compone il "canto dei canti" del Natale. Stando a contatto con pecore e pastori, in un'atmosfera idilliaca, scrive il celebre testo in dialetto napoletano. E non è un caso: lo fa proprio per i fedeli più poveri e meno colti affinché anche loro possano comprenderne il significato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102540104
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...