Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàScala luogo geografico prezioso. Dello spirito e della cultura democratica

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Scala luogo geografico prezioso. Dello spirito e della cultura democratica

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 settembre 2018 13:28:29

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Andrea Manzi

Se per un attimo, sabato scorso, il grande storico Fernand Braudel fosse tornato in vita e avesse assistito al racconto corale di pace che si è irradiato dal belvedere di Scala in occasione dell'One Day - Scala incontra New York avrebbe avuto la certezza della rinascita del Mediterraneo. Avrebbe, cioè, colto la rivoluzione profonda di un mare-mito che, da una sua postazione preziosa che presidia dall'alto la Costa più bella del mondo, si rivolge all'umanità per invocare nuovi destini di convivenza attraverso la costruzione di reti di dialogo e di solidarietà. Un mare-mito diventato mare-fucina, per rilanciare attraverso i binari della storia le vicende nascoste di una tradizione millenaria in grado di agganciare il futuro. Sono state così recuperate al presente le anime di un'antica civiltà, sepolte tra idiomi scomparsi, parlate costiere che incrociano una vita grama, narrazioni scolorite in lingue semi-scomparse e inattuali carte di naviganti.

La grande ricchezza della memoria è riemersa, sabato, operando una saldatura tra la prima e la seconda modernità, tra l'era della divisione netta tra realtà e natura e quella del capitale virtuale e delle idee-guida. Un'operazione che ha un ideatore convinto e sagace, padre Enzo Fortunato, comunicatore impareggiabile ma soprattutto portatore di istanze complesse tese al superamento del paradigma tecnologico nel quale appare compressa l'umanità. La tecnica non redime ma opprime, soprattutto non svela, non costruisce quei ponti di pace che a Scala sono stati invocati e rappresentati da artisti, intellettuali, giuristi, tutti autorevoli testimoni della contemporaneità. La conquista della pace, sembra volerci ricordare padre Enzo invitandoci a seguire la sua puntuale road map, transita per nuovi percorsi culturali, interroga le attese delle economie emergenti, stimola le residue energie di un capitalismo in affanno e stigmatizza l'avidità dell'uomo che insidia i legittimi bisogni del suo simile.

Dopo l'11 settembre, occorre perciò superare l'agonismo etico dei nostri giorni, che si sta rivelando più pernicioso dei totalitarismi dei secoli scorsi e sembra condurci verso un inesorabile crepuscolo dei legami di comunità. Una deriva che impaurisce e che talvolta priva anche il diritto del suo fondamento personalistico, degradandolo a strumento della politica o di lobbies avide. Dovremo, dunque, ribaltare la logica della nostra presenza del mondo, perché la storia evolve con una rapidità di cui spesso non abbiamo coscienza e che finiamo per subire. Il liberalismo non se la vede più con le lotte di classe ma con i limiti dello sviluppo, l'ecologia aspira a legami sempre più stretti con la democrazia perché riguarda tutti e il progresso non dovrà più rivoltarsi contro gli uomini, la destinazione universale dei beni come indiscutibile ipoteca sulla pur legittima proprietà privata è un appuntamento ormai irrinunciabile. Messaggi, questi, nei quali riecheggia l'ecologia integrale di Papa Francesco e del francescanesimo pulsante di cui padre Enzo Fortunato è animatore e apostolo. Una linea di impegno, che postula rapporti stretti e relazioni virtuose tra difesa del creato, ecologia umana, scienze esatte, politica, organizzazione sociale, antropologia, arte. Soltanto così la salvaguardia dell'ambiente e della pace transiterà per la costruzione della buona politica, di una economia riformata e di una finanza umanizzata.

Scala è un luogo geografico prezioso divenuto, quindi, luogo dello spirito e della cultura democratica: in esso brillano le premesse di un nuovo e atteso umanesimo. E sabato scorso questa realtà è apparsa evidente a tutti.

Nella foto Andrea Manzi, con Padre Enzo Fortunato, intervista Ermete Realacci

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105825107