Tu sei qui: AttualitàScala, il piccolo mondo antico dove l’ospite è sacro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 ottobre 2018 09:02:52
di Francesco Romanelli
Oggi come non mai c'è bisogno in questo nostro mondo globalizzato di attimi di "ripensamenti", di "ritorni all'antico", di confronti specialmente con le persone che ti sono accanto ma non solo. Nonostante il caos, ritengo, ci debbano essere momenti in cui ognuno di noi si deve sentire "accolto" forse meglio se da una comunità. Il "porto quieto" di leopardiana memoria ti consente spesso di riappropriarti di eventi e situazioni particolari ed indimenticabili della tua gioventù che nessuno riuscirà mai a rimuovere dalla tua mente.
Le feste di un tempo, genuine, che si svolgevano nella piazza del paese, le leccornie preparate e da gustare magari seduti su un muretto. Ma questi ricordi di un tempo è possibile "recuperarli" nel mondo di internet? Sicuramente. Un esempio di ospitalità vera e, soprattutto, sentita è facile reperirla nel comune più antico della Costiera Amalfitana: Scala ad un tiro di schioppo dalla "regale" Ravello. La Festa della Castagna che si è conclusa domenica scorsa è uno dei momenti più caratteristici che si svolgono in questo borgo molto bello ubicato a 400 metri sul mare nell'immediato entroterra della Divina Costiera.
La maggior parte degli abitanti lavora con passione per fare gustare ai numerosi ospiti sua maestà la castagna che molti anni fa rappresentava il pane dei poveri per tante comunità. Nel centro storico di questo borgo ben conservato che pare sia stata fondato nel IV secolo da naufraghi romani diretti verso Costantinopoli, già dalle prime ore della sera si respira un'aria di festa vera.
Qui, nel salotto buono del paese ti trovi come tra amici. Il saluto, questo sano modo di approcciarsi che ormai sta per scomparire in un mondo che va sempre più veloce, è sulla bocca di tutti. Nei luoghi più caratteristici del piccolo centro nel corso di due fine settimana del mese di ottobre la castagna è servita in tutte le salse. Ed il paesaggio che ti circonda come dimenticarlo? Gli scorci sospesi tra cielo e mare non sono mai ripetitivi ogni veduta ha un qualcosa di nuovo e caratteristico, qui l'omogeneità non è di casa.
Emblematico anche il post del sindaco del borgo della Divina Costiera Luigi Mansi che ha pubblicato sulla sua pagina facebook "Scala è una famiglia unita, laboriosa ed ospitale e la Festa della Castagna ne è la conferma. Sono orgoglioso di essere il Sindaco di una comunità che sa fare dell'unione la propria carta vincente. Grazie ad ognuno di voi, grazie alla mia squadra e grazie ai numerosi visitatori che ci hanno premiato con la loro presenza". Già si pensa alla prossima edizione della Sagra della Castagna con tanta idee nuove che l'assessore Salvatore Bottone sta rielaborando con tutto lo staff dell'organizzazione.
Si ritorna in città, si attraversa tutto il centro storico "teatro" della festa, tutto è in ordine, neanche una cartaccia o cicca di sigaretta buttata per terra, frotte di turisti si avviano per i sentieri di questo territorio, non s'ode alcun rumore, solo qualche brusio, siamo in un posto divino. Arrivederci Scala!
Foto: Giassi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100321102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...