Tu sei qui: AttualitàScala, i due francobolli del Beato Gerardo Sasso riprodotti su ceramiche di Casola [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 settembre 2020 12:31:09
In occasione delle celebrazioni del IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso sono stati mostrati i due francobolli speciali di Poste Italiane realizzati da Mimmo Paladino e Dario Fo per ricordare il fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta.
Il lavoro di Paladino richiama l'effige del Beato con i simboli della città di Scala, culturali e paesaggistici. Si tratta della torre dello Ziro, il limone, la castagna e pesci tipici della Costiera.
Il mare non è solo quello della Costa, ma anche quello che ha condotto Gerardo Sasso a Gerusalemme a fondare il primo ospedale in Terra Santa.
Non poteva mancare la Croce dei Cavalieri di Malta, fondati dal Beato. La Croce a 8 punte, simbolo della gloriosa Repubblica marinara di Amalfi, che richiama le 8 virtù teologali.
L'immagine di Dario Fo è stata disegnata durante suo lungo soggiorno a Scala nel 2009. Propone la facciata del Duomo di San Lorenzo (XII secolo), da dove è partito il Beato Gerardo Sasso per recarsi a Gerusalemme. Gli angeli che circondano il Duomo e i colori rappresentano l'intuizione divina che permette di edificare con opere buone la società di allora e di oggi. I colori richiamano quelli dell'antica Città di Scala e ricordano l'alleanza tra Dio e l'uomo e tra gli uomini.
«Un evento straordinario e di alto valore comunicativo, perché collega storie di uomini ed eventi ai territori rendendo attuali percorsi che risalgono nei secoli; stasera ricordiamo un uomo che 900 anni fa ha avuto la forza di creare un'organizzazione secolare che ha importato nel Mediterraneo e nel Mondo il concetto della pace e della solidarietà» ha detto il responsabile marketing e filatelia di Poste Italiane Andrea Alfieri presente alla cerimonia.
Le immagini dei due francobolli sono state riprodotte fedelmente, in serie limitata, su lastre ceramiche dai laboratori artistici Casola di Scala, preziosi cadeaux che il sindaco Luigi Mansi ha consegnato al Ministro della Sanità Roberto Speranza, al Cardinale Angelo Maria Becciu, prefetto per la Congregazione delle cause dei Santi e delegato Pontificio presso il Sovrano Militare Ordine di Malta e al luogotenente del Sovrano Militare Ordine di malta Fra Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas Boas in ricordo dell'evento memorabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106228100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...