Tu sei qui: AttualitàSant'Agnello, successo per "Note di Stile": la moda associata alla solidarietà e all'elogio della diversità /FOTO
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 17:20:22
Un viaggio nella moda e nell'arte, tra le stoffe e le note, l'estro creativo degli artisti che hanno scritto la storia e gli stilisti del futuro. Il tutto su uno sfondo mozzafiato, sotto le stelle, a picco sul mare. Questo è stato Note di Stile 2022, ideato e diretto da Luana Ferraioli, che è andato in scena martedì 21 giugno sull'incantevole Terrazza Belvedere dei Cappuccini di Sant'Agnello in Penisola Sorrentina.
«Sono emozionata, contenta, entusiasta - ha detto Luana -. Questa serata segna la ripartenza dell'arte e infatti ho scelto come sottotitolo della II edizione di Note di Stile la parola rinascita. Che sia un nuovo inizio per tutti. Grazie a quanti hanno reso possibile la realizzazione di questa kermesse, l'amministrazione comunale nella persona del Sindaco di Sant'Agnello, Piergiorgio Sagristani, e di tutti gli sponsor che non smettono mai di sostenere le mie iniziative, appuntamenti che tra l'altro guardano sempre anche all'azione benefica».
Note di Stile supporta infatti Donation Italia. Presente alla kermesse il Presidente Luigi Bisogno e il vicepresidente Stefano Pagliara, molto contenti dell'attenzione riservata all'associazione nazionale nata per promuovere la Cultura del Dono, intesa come fratellanza, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Appassionata del bello da sempre, post pandemia, l'ideatrice ha respirato a pieni polmoni tutta l'energia che trasmettono i musei e da lì ha tratto l'ispirazione per questa passerella che ha in sé tutte le sfaccettature dell'arte. Grande successo, dunque, martedì sera a Sant'Agnello: Adriana Volpe ha condotto una serata magica in cui nulla è stato lasciato al caso.
«Sono molto felice di essere qui, a questi luoghi mi legano i ricordi dell'amore, sono profondamente legata a questa terra. Non vedo l'ora di condividere con voi la magia di questa serata in un posto straordinario», ha detto la presentatrice, bellissima nel suo abito lungo in tulle color anice, che ha annunciato anche che, dopo essere stata concorrente e opinionista del Grande Fratello, è tempo per lei di ritornare alla conduzione di un programma al momento ancora in via di definizione sulle reti Mediaset.
In passerella hanno sfilato gli abiti d'alta moda di Ferdinand Concept, giovane rappresentante del Made in Italy vincitore del premio Miglior Stilista in occasione dell'ultima fashion week, Impero Couture, il marchio che, grazie allo spirito imprenditoriale e all'energia coinvolgente del fondatore Luigi Auletta è diventato il punto di riferimento nel mercato nazionale della moda cerimonia, Luisa Positano, che dagli anni '60 fa dell'artigianalità il suo punto forza (ha vestito Liz Taylor, Sofia Vergara e molte altre star hollywoodiane in visita a Positano) Amlè, brand di gioielli campano che nella bellezza del corno trova il suo miglior biglietto da visita e Bijoux dell'Anno, gioielli artigianali per donne raffinate e amanti del buon gusto.
Nel mezzo 18 creazioni che raccontano la geniale creatività di Dalí: i capi in esposizione ancora per poco presso il Museo mineralogico di Vico Equense nell'ambito della mostra ‘Salvador Dalí - Luce. I Tesori del Maestro', per la prima volta sono passati dalle teche alle modelle che indossandoli hanno restituito luce, vita e lustro alle visioni surrealiste dell'artista catalano, firmate da stilisti di fama nazionale e internazionale, come Trussardi, Moschino, Azzaro e molti altri. Enorme la soddisfazione di Roberto Pantè, direttore creativo della Dalì Universe, che si è detto letteralmente meravigliato dal defilè che avveniva per la prima volta.
Ospite della serata anche Benedetta De Luca, "Gender and Inclusion Editor" per Mondadori media. «La mia vita è un successo, nessun medico ci credeva. Accettarmi non è stato facile ma oggi mi guardo allo specchio e mi piaccio, mi voglio bene. Dobbiamo accettarci con tutti i difetti. La bellezza è un'altra cosa, è un fatto interiore», ha spiegato dal palco.
A fare da colonna sonora due voci straordinarie: Walter Ricci e Simona Molinari. Lui, cantautore e musicista di origini partenopee, ha duettato con artisti del calibro di Michael Bubblè, Richard Bona e George Benson, lei, cantautrice popjazz, disco d'oro a Sanremo, ha duettato con Bocelli e Al Jarreau. Sul palco in più momenti, i due artisti hanno regalato alla platea gremita di Sant'Agnello anche un meraviglioso duetto sulle note di "Maruzzella".
La serata verrà trasmessa su rete nazionale sabato 25 giugno alle 20.30 canale 68 Digitale Terrestre e Sky 5068.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102112101
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.