Tu sei qui: AttualitàSant’Agnello, dopo 9 giorni Rino è stato ritrovato. Era finito su “Chi l’ha visto?”, a riconoscerlo un infermiere
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 giugno 2022 15:38:30
Era finito su "Chi l'ha visto?" (Rai 3) Salvatore Ciampa, 52enne di Sant'Agnello, in Penisola Sorrentina, che lo scorso 4 giugno si era allontanato di casa facendo perdere le sue tracce.
Finalmente, dopo nove giorni di ricerche, Rino è stato ritrovato. I familiari fin da subito avevano pubblicato un appello su Facebook spiegando che l'uomo soffre di uno stato depressivo.
A riconoscerlo è stato un infermiere dell'Ospedale del Mare a Ponticelli, dov'era ricoverato dal 5 giugno. Non avendo con sé documenti, i sanitari avevano dovuto affidarsi alle sue parole: a loro Rino aveva dato un nome di fantasia. Ma, per fortuna, l'infermiere l'ha riconosciuto grazie alle foto pubblicate sui social e mandate in onda in tv.
«Resterà lì per un po' perché ha avuto un forte trauma, non ha riconosciuto neanche i fratelli e i dottori ci hanno dunque consigliato di lasciarlo lì sotto controllo. È in buone mani. Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato», ha dichiarato la sorella, che lo cercava senza darsi pace dal 4 giugno scorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102823106
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...