Tu sei qui: AttualitàSant’Agnello, dopo 9 giorni Rino è stato ritrovato. Era finito su “Chi l’ha visto?”, a riconoscerlo un infermiere
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 giugno 2022 15:38:30
Era finito su "Chi l'ha visto?" (Rai 3) Salvatore Ciampa, 52enne di Sant'Agnello, in Penisola Sorrentina, che lo scorso 4 giugno si era allontanato di casa facendo perdere le sue tracce.
Finalmente, dopo nove giorni di ricerche, Rino è stato ritrovato. I familiari fin da subito avevano pubblicato un appello su Facebook spiegando che l'uomo soffre di uno stato depressivo.
A riconoscerlo è stato un infermiere dell'Ospedale del Mare a Ponticelli, dov'era ricoverato dal 5 giugno. Non avendo con sé documenti, i sanitari avevano dovuto affidarsi alle sue parole: a loro Rino aveva dato un nome di fantasia. Ma, per fortuna, l'infermiere l'ha riconosciuto grazie alle foto pubblicate sui social e mandate in onda in tv.
«Resterà lì per un po' perché ha avuto un forte trauma, non ha riconosciuto neanche i fratelli e i dottori ci hanno dunque consigliato di lasciarlo lì sotto controllo. È in buone mani. Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato», ha dichiarato la sorella, che lo cercava senza darsi pace dal 4 giugno scorso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103620106
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido dalle 14 alle 21 di oggi, 29 maggio 2023, su tutta la Campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni, connessi alle condizioni di consistente instabilità...
Con una missiva indirizzata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e a SITA SUD Trasporti, la Conferenza dei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.