Tu sei qui: AttualitàSan Valentino, pensieri e parole d'amore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 febbraio 2018 10:23:44
di Sigismondo Nastri
Credo che non ci sia nessuno che non è innamorato, o non è stato innamorato, o non s’è innamorato almeno una volta nella vita. Buon san Valentino, perciò.
Ma che cos’è l’amore? Secondo Paulo Coelho (Lo Zahir), "l’amore è una forza selvaggia. Quando tentiamo di controllarlo ci distrugge, quando tentiamo di imprigionarlo ci rende schiavi, quando tentiamo di capirlo ci lascia smarriti e confusi".
Ce lo chiediamo spesso: l’amore che cos’è? Per Ernesto Murolo "l'ammore è na bannèra, / na bannèra ch'è liggera, / cagna 'o viento e 'a fa vutá." Gli fa eco una canzone di Jòvino-Festa del 1955, ‘A bonanema ‘e ll’ammore: "Mo, ll'ammore, chi t' 'o ddá? / 'A bonanema 'e ll'ammore / nun c'è cchiù, bell' 'e papá... / Tiempe antiche... Tutto passa... / Mo se joca a piglia e lassa...".
La risposta più convincente alla domanda "L’amore che cos’è?" forse è quella che ho trovato una volta su internet, postata da Dario Epifani che l’indirizza alla sua donna: "Io non lo so cos’è... Ma so che deve essere qualcosa che ti rende forte e pazzo. Tanto da farti affrontare prove dure e superarle tutte… tanto pazzo da farti fare cose che solo a pensarci vorresti farti ricoverare in un ospedale psichiatrico… Io non lo so cos’è… Ma so che quando ti penso sto bene, quando non ci sei sto male, quando ti vorrei sentire e non ci riesco sono triste, quando non ti capisco mi avvilisco, quando ti aspetto, anche per ore e ore, conto i secondi e ad ogni secondo associo un’immagine di te. Io non lo so cos’è… Ma so che quando i nostri corpi si toccano provo sensazioni indescrivibili che non ho mai conosciuto. Io non lo so cos’è… Ma so che deve essere qualcosa di travolgente e di dolcissimo come sei tu ogni volta che ti stringo e che mi fai volare anche solo tenendoti la mano. Io non lo so cos’è… Ma so che ogni volta che sono qui e ti aspetto, anche mezze giornate, non mi sento stupido ma tanto innamorato da attendere il tuo arrivo. Io non lo so cos’è l’amore ma se vivo tutto ciò che ti ho detto e molte altre cose che vorrei dirti, allora è qualcosa di speciale, qualcosa che mi rende migliore, qualcosa che mi fa star bene, qualcosa che mi trasporta oltre ogni mio limite ed oltre tante difficoltà. Se mi chiederanno ‘che cos’è l’amore’ io risponderò che l’amore sei tu".
In sintesi, l’amore è completamento di sé, perché ciascuno dei partner ha bisogno dell’altro come una parte di sé.
Alan Douar, singolare personaggio, nato in Bretagna e poi venuto in Italia, scrittore di bigliettini amorosi, scrive: "Quando ti chiedi cos’è l’amore, / immagina due mani ardenti / che si incontrano, / due sguardi perduti l’uno nell’altro, / due cuori che tremano / di fronte all’immensità di un sentimento, / e poche parole /per rendere eterno un istante."
Il commediografo Inglese Arnold Wesker, classe 1932, quando festeggiò le nozze d'oro con sua moglie Dusty, alla domanda "Ma l’amore invecchia?", rispose: "Direi piuttosto che l'amore matura. Come il vino, ma dipende dal vino. Se è un vino mediocre fin dal principio, allora non può maturare. Può solo diventare aceto. Ma se è un vino doc, con gli anni acquista in morbidezza, intensità e sicurezza. Se poi lo bevi ogni giorno, allora ti diventa familiare, come un vecchio amico di cui ti puoi fidare. Ma dipende anche da chi lo ha nel bicchiere. Gli sciocchi possono rovinare un ottimo vino."
Foto: "L'amore non è vecchio" diGennaro Rispoli, vincitrice del concorso "Valentine's pic in Amalfi Coast"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103129101
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...