Tu sei qui: AttualitàSalvatore Gambardella (Tra.Vel. Mar), è amalfitano il nuovo presidente degli armatori italiani
Inserito da (admin), sabato 25 novembre 2017 15:03:01
Salvatore Gambardella, amministratore del gruppo TRA.VEL.MAR srl, soc. Coop. Sant'Andrea ed ALICOST SpA, aziende amalfitana leader nel golfo di Salerno per il trasporto pubblico marittimo è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Armatori Trasporto Pubblico (AIATP).
L'elezione del nuovo esecutivo è stata ratificata nel corso del settimo meeting dell'AIATP svoltosi giovedì e venerdì scorsi (23 e il 24 novembre) a Livorno presso l'Hotel Gran Palazzo.
Un centinaio le società armatrici di trasporto pubblico sparse su tutto il territorio nazionale, isole comprese, che aderiscono all'AIATP. Nel nuovo direttivo anche un altro costiero, Gerardo Cavaliere, della società ALICOST SpA, impegnato per la prima volta con l'AIATP.
Una grande soddisfazione per tutto il comparto marittimo non solo amalfitano ma salernitano e campano.
Al convegno ha partecipato anche l'avvocato Leopoldo Fiorentino, consulente giuridico dell'associazione e di molte società associate del golfo di Salerno e Napoli, il quale ha relazionato in merito ai giudizi in corso presso i TAR di Competenza proposti avverso l'annullamento del Decreto Ministeriale del 25 luglio 2016 recante "requisiti per il rilascio delle certificazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare ai sensi della Convenzione STCW" nonché in merito alla resistenza delle società armatrici campane nei ricorsi proposti dalle società di locazione unità da diporto avverso la Circolare emessa dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale per il Trasporto Marittimo e per vie d'acqua interne del 19.06.2017 avente ad oggetto "attività di noleggio esercitata con natanti da diporto, ordinanza ex art. 27, comma 6, D.Lgs 171/2005" nella parte in cui prevede nuove regolamentazioni per tale attività e conseguenziali Ordinanze delle Capitanerie di Porto di competenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103180102
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...