Tu sei qui: AttualitàSalerno, protocollo d’intesa tra Procura e Guardia di Finanza per rafforzare lotta alla criminalità organizzata
Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 15:37:13
Nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Leonida Primicerio, e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Giancarlo Trotta, hanno firmato un protocollo che mira ad intensificare e rafforzare le sinergie in essere fra le due Istituzioni, in modo da addivenire ad un'efficace sistema di aggressione dei patrimoni di origine illecita.
L'intesa in argomento, nel consolidare l'azione di contrasto dell'Autorità giudiziaria alla criminalità nell'area distrettuale della provincia di Salerno, conferma il preminente ruolo di polizia economico-finanziaria rivestito nel medesimo ambito dalla Guardia di Finanza, valorizzando le sue prerogative nello sviluppo degli accertamenti di natura patrimoniale.
Il memorandum prevede, tra l'altro, l'istituzione di un tavolo tecnico, composto da Magistrati addetti all'Ufficio Misure Patrimoniali e da Ufficiali della Guardia di Finanza, il quale curerà uno screening - dal punto di vista operativo - delle posizioni suscettibili di approfondimento, potenzialmente destinatarie di proposta di confisca di beni.
Il Tavolo curerà l'analisi delle sentenze passate in giudicato e dei provvedimenti emessi dal Giudice dell'esecuzione, in ordine ai quali il Nucleo PEF di Salerno svolgerà una mirata attività di approfondimento, volta a ricostruire il profilo patrimoniale del soggetto condannato, con specifico riferimento alla titolarità e/o la disponibilità, a qualsiasi titolo, anche per interposta persona o entità giuridica, di denaro, beni mobili (registrati e non), beni immobili o altre utilità.
L'iniziativa odierna fornisce ulteriore conferma del presidio garantito dal Corpo contro tutte le forme di criminalità economica e organizzata, nell'ottica - sempre più attuale, vista la delicata congiuntura socio-economica - di individuare, aggredire ed escludere dal circuito dell'economia legale ogni forma di ricchezza illecita, salvaguardando i cittadini onesti e le imprese che operano nella legalità e garantendo la corretta destinazione delle ingenti risorse stanziate dal Governo nell'ambito del P.N.R.R. per i fini di rilancio del sistema produttivo del Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107211104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...