Tu sei qui: AttualitàSalerno, gli scatti d'autore di Emanuele Anastasio a "Paesaggi diVini" alla Stazione Marittima
Inserito da (redazionelda), sabato 20 novembre 2021 07:17:41
"Brindiamo alla vite": è lo slogan scelto per la quinta edizione di In Vino Civitas, il salone del vino di Salerno che torna in presenza e celebra il vino, ma anche il ritorno alla vita normale, dopo un'edizione che, a causa del Covid, si è svolta a distanza.
Sabato 20 e domenica 21 novembre, con l'evento organizzato dall'associazione Createam in collaborazione con Cna Salerno e la Camera di Commercio, la Stazione Marittima di Salerno torna ad ospitare le migliori produzioni vitivinicole italiane.
Nell'ambito della manifestazione si inserisce, per questa edizione, la Mostra artistica "Paesaggi diVini" allestita dai fotografi di Cna Salerno. Le fotografie scattate su dieci pannelli accompagneranno i visitatori nel percorso alla scoperta del Salone del Vino grazie agli scorci immortalati da dieci fotografi da tutto il Salernitano.
Tra questi Emanuele Anastasio, unico rappresentante della Costa d'Amalfi.
Amalfitano classe 1981, nato nella grande bellezza si avvicina alla fotografia fin da giovanissimo, immortalando momenti importanti della sua vita. Dotato di uno spiccato senso artistico, grazie allo studio (è diplomato all'Istituto Artistico di Salerno) e alla passione, la sua macchina fotografica ha ben presto iniziato a raccontare storie di aziende (è fotografo ufficiale della Pasticceria Pansa di Amalfi e della rievocazione storica "Capodanno Bizantino"), successi, eventi, storie di bellezza, coraggio e intraprendenza. Ma soprattutto storie d'amore: alla sua professionalità si affidano sposi che da tutto il mondo scelgono di pronunciare il proprio "sì" in Costiera Amalfitana ma anche da tutto il mondo.
Gli scatti di Anastasio a "Paesaggi Divini", quindi, da non perdere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109143109
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...