Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàSaldi invernali: da 5 gennaio al via in Campania, i consigli di Confesercenti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Saldi invernali: da 5 gennaio al via in Campania, i consigli di Confesercenti

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 gennaio 2017 16:50:31

Al via giovedì 5 gennaio, anche in Campania, i saldi invernali 2017, che proseguiranno sino al 2 marzo. Lo studio di Confesercenti rileva che i saldi, in base alle intenzioni di acquisto degli italiani, possono valere potenzialmente oltre 4,9 miliardi di euro di consumi, per una spesa media di circa 330 euro a famiglia. Con riferimento alla Campania si parla di una stima di 250 milioni di euro di spesa, una grande opportunità per dare ossigeno alle aziende in perenne crisi economica.

«L'invito che lanciamo ai consumatori - spiega Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania - è di spendere nelle attività commerciali sotto casa, in modo da evitare un tracollo già in atto. Ogni giorno chiudono 16 attività commerciali, 25496 in tutta Italia nel 2016: un dato tragico che avrebbe come conseguenza accessoria anche un progressivo svuotamento dei centri storici. Senza negozi e attività commerciali i Comuni incasserebbero meno tasse e questo porterebbe a non poter garantire sicurezza, pulizia e servizi nei quartieri cittadini.

 

Una serie di effetti a catena che bisogna evitare tornando a spendere nei negozi sotto casa, a partire dai saldi. Diversamente da qui a 10 anni non avremo più attività commerciali nei centri abitati che saranno desolatamente svuotati. Ci sono nuove start up che tendono tuttavia a chiudere nel giro di tre anni. Si spenda nei negozi storici sotto casa, quelli che assicurano, conseguentemente, anche pulizia e sicurezza nelle strade».

I saldi, dunque, come occasione per fermare questa emorragia di imprese tendenti al fallimento. «Una grande opportunità, se si considera che dal 2011 ad oggi nel commercio in Italia ci sono stati 26 miliardi di euro di fatturato in meno. Le nostre imprese - sottolinea Schiavo - vanno avanti incassando di meno e nonostante un aumento negli ultimi 5 anni, da un 10% sino al 38%, dei costi dei fitti, del costo della forza-lavoro, del Fisco, dei tributi locali e di gestione con utenze rincari più alti d'Europa».

Intanto qualche segnale positivo c'è: i dati che emergono dal Cenone di Capodanno in Campania sono confortanti. Dopo Lombardia e Lazio la nostra regione è la terza in quanto a spese per l'ultimo giorno del 2016, con una crescita per famiglia salita del 13% (nel resto d'Italia del 9%), dagli 87 euro del 2015 ai 101 attuali. «Sotto questo punti di vista c'è fiducia e una ventata di ottimismo - sottolinea Vincenzo Schiavo - non solo per l'aumento della spesa ma per come si è speso. Salmone a parte gli italiani, e i campani in particolare, hanno acquistato molto di più prodotti artigianali a denominazione d'origine controllata, i vini nostrani e le altre produzioni locali.

Sette italiani su dieci, campani compresi, hanno deciso di restare in Italia, con il 3% restante che ha scelto Austria e Spagna come mete estere. Il 13% dei napoletani ha passato il Cenone in ristoranti in città, con un flusso economico che, dunque, è rimasto sul territorio, tra la spesa nei prodotti tipici e nei ristoranti cittadini».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104226108

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...