Tu sei qui: AttualitàSal De Riso Costa d'Amalfi pasticceria dell'anno per i lettori di Food and Travel Italia
Inserito da (redazionelda), sabato 13 ottobre 2018 11:04:42
Si è tenuta ieri sera (12 ottobre), nella meravigliosa cornice del Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari, la cerimonia premiazione degli Awards 2018 organizzati dalla celebre rivista Food and Travel Magazine dell'editore italiano Pamela Raeli affiancato dal giornalista Gioacchino Bonsignore.
Riconoscimenti per tutti gli ambiti della ristorazione e dell'ospitalità e turismo. Oltre al ristorante dell'anno, con le sottocategorie "Classico", "Emergente2, "Osterie-Trattorie" e "Stellato", e all'"hotel dell'anno", con le sottocategorie "In città", "Fuori Città", "Agriturismo" e "B&B", "Resort e Spa", gli awards di Food and Travel Italia ai professionisti distintisi nel 2018: Maître, Sommelier, Enologo, Cantina, Chef, Maestro Gelatiere e Pizzaiolo.
Esaltati, inoltre, i prodotti e le aziende di eccellenza nelle categorie vino, materia prima, pasticceria, scuola di cucina e di alta formazione di sala, wedding planner, compagnia aerea, compagnia di crociera, tour operator, location, destinazione, regione, territorio e città gastronomica dell'anno.
Nella categoria "Pasticcerie dell'anno", oltre a Sal De Riso Costa d'Amalfi, in finale la Pasticceria Martinucci di Lecce e la Pasticceria Morlacchi di Zanica in provincia di Bergamo.
Tra gli altri riconoscimenti quello al ristorante Don Alfonso 1890 di Sant' Agata sui Due Golfi e a Bruno Vespa, non in qualità di giornalista ma di produttore vitinicolo di assoluta eccellenza con "Futura 14", il nome della cantina che ha fondato insieme ai suoi due figli, Federico ed Alessandro. Un team che è affiancato dall'esperienza di uno dei maggiori enologi italiani, Riccardo Cotarella che produce un pregevole primitivo dalle vigne della masseria pugliese di Manduria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107878104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...