Tu sei qui: AttualitàSabatino Sirica, l’artigiano del Vero: consegnato il riconoscimento al decano dei pasticcieri campani
Inserito da (LdA Journals), venerdì 10 giugno 2022 19:57:48
Sabatino Sirica, l'artigiano del Vero. Nuovo riconoscimento per il decano dei pasticcieri della regione Campania. L'amore e la passione per il proprio lavoro, la voglia di trasmettere ai giovani un mestiere che non conosce declino, lo rendono il testimonial ideale per veicolare nel mondo l'immagine della pasticceria napoletana. Queste le motivazioni che lo hanno reso il candidato ideale a ricevere il riconoscimento "Artigiano del Vero 2022" ideato da La Gazzetta dei Sapori.
L'opera è stata consegnata nelle mani del Cavaliere Sirica nella storica sede di San Giorgio a Cremano, dove dal 1976 confeziona i suoi delicatissimi prodotti. Presenti alla cerimonia di premiazione Vincenzo e Giulio Peretti oltre al premiato e Roberto Esse.
Il riconoscimento "L'artigiano del Vero 2022" è una riproduzione del panorama di Napoli accompagnato dal bollino Vero. Un'opera in ceramica realizzata dall'artista napoletana Gaia Romano formatasi nell'Accademia Belle Arti di Napoli.
"Sabatino Sirica -spiega Vincenzo Peretti ideatore del bollino Vero- rappresenta un esempio da seguire per le giovani generazioni. Ha superato il traguardo degli 80 anni continuando ad essere il vero punto di riferimento non solo della sua attività ma dell'intero comparto dolciario campano. Oltre ad essere un valido insegnante per gli apprendisti del mestiere".
Una grande passione quella di Sabatino Sirica che porta oggi lo stesso entusiasmo dei primi tempi. Per oltre trent'anni al servizio della Società Sportiva Calcio Napoli: dai bei tempi che furono trascinato dall'allora medico sociale Lino Russo, dirimpettaio della pasticceria, fino ai giorni di De Laurentiis con lo stesso immutato entusiasmo. Indimenticabile la torta "panna e fragoline", quella amata da Diego Armando Maradona.
"Avevo 8 anni quando entravo da Sabatino Sirica a comprare il biscotto all'amarena da portare a scuola. All'epoca le elementari erano proprio nella strada di fronte alla sua pasticceria" dichiara Roberto Esse direttore de La Gazzetta dei Sapori che aggiunge: "Se dopo più di quarant'anni mi ritrovo negli stessi locali a mangiare il medesimo biscotto allora vuole dire che una volta assaggiati i suoi dolci non si cambia più per tutta la vita. Un po' come capita con la passione per il Napoli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106322101
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....