Tu sei qui: AttualitàRussia: “Attacco con droni al Cremlino, obiettivo Putin. Valuteremo ritorsioni contro Kiev"
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 18:10:36
La notte scorsa, due droni hanno tentato di colpire la residenza del presidente russo, Vladimir Putin, nel Cremlino. Secondo Ria Novosti, si è trattato di un attentato terroristico ucraino, ma la smentita arriva da Kiev, che accusa la Russia di preparare un attacco su larga scala.
Il portavoce della presidenza russa, Dmitri Peskov, ha precisato che Putin non era al Cremlino nel momento dell'attacco e che il divieto di sorvolo di droni sulla capitale è stato disposto dal sindaco di Mosca, Serghey Sobyanin, dopo l'abbattimento dei due droni. Tuttavia, il Cremlino ha annunciato ritorsioni contro Kiev.
Il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak ha affermato che l'Ucraina conduce una guerra esclusivamente difensiva e non attacca obiettivi sul territorio della Federazione Russa, e che i droni sulle strutture energetiche o sul Cremlino possono solo indicare le attività di guerriglia delle forze di resistenza locali.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10107109
Sabato 10 giugno, alle 16, in piazza San Pietro e, in contemporanea, in altre otto piazze del mondo, si terrà il Meeting mondiale sulla fraternità umana, dal titolo "Not alone" (#notalone), alla presenza di Papa Francesco e di 30 Premi Nobel. L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione vaticana "Fratelli...
«La richiesta della Regione Campania di 9mila euro di fitto arretrato al Museo dello Sbarco di Salerno è un preavviso di sfratto. In questa nostra città, come ha detto la consigliera comunale Elisabetta Barone, si cancellano sistematicamente le tracce della memoria collettiva e, soprattutto, non si è...
Ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814 . La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale ove si è tenuta in forma...
Oggi, 5 giugno, si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, una "campagna globale" istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 a Stoccolma, durante la prima Conferenza dell'ONU sull'ambiente. In quell'occasione, infatti, venne adottata una Dichiarazione che definì i 26 principi relativi ai diritti dell'ambiente...
"Campania: bellezza è inclusione", questo il titolo del video nato dal progetto "PRIMA - VERA Campana: Per un'integrazione lavorativa dei cittadini stranieri in Campania" che nasce dalla volontà di aumentare e valorizzare l'attuale coinvolgimento nella Regione Campania deicittadini di Paesi Terzi nelle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.