Tu sei qui: AttualitàRotary Club Costiera Amalfitana: è Giuseppe Mormile il nuovo presidente /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 giugno 2015 17:02:33
Si è tenuta ieri sera, nella meravigliosa cornice di Villa Eva, a Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne della presidenza del Rotary Club "Costiera Amalfitana". L'uscente professoressa Antonietta Falcone Villani ha passato il testimone all'ingegner Giuseppe Mormile, a cui, nel solco della tradizione e nel segno della continuità ed alternanza rotariana, è affidata la guida del prestigioso Club per i prossimi 365 giorni.
In ossequio al protocollo, dopo gli inni nazionale, europeo e rotariano, la lettura della preghiera rotaryana da parte di padre Francesco Capobianco e il messaggio di commiato del past president, introdotto dal segretario Lucio D'Urso, che ha ringraziato i soci e tutte le persone che, a diverso titolo, hanno consentito il corretto svolgimento dei "Services", le attività programmate nell'ultimo anno.
Mormile ha poi fissato alla giacca della professoressa Falcone Villani la spilla da past presidente, mentre lei, a sua volta, ha consegnato il collare all'incoming president
«Non sono un grande oratore ma un pratico. L'onere è gravoso, duro: da un lato mi spaventa ma dall'altro mi gratifica fortemente». Così ha esordito, senza troppe formalità e frasi di rito, il neo presidente Mormile e in maniera decisa, ha confermato il suo impegno.
«Farò il presidente con l'aiuto di tutti» ha spiegato, utilizzando un senso figurato: «voglio ingrassare la ruota e abbattere gli attriti» sottolineando con orgoglio la sua impronta "tecnica". «Voglio coinvolgere quante più persone possibili, che si rimbocchino le maniche; voglio un Rotary al passo coi tempi, smart, moderno spumeggiante, che porti avanti progetti condivisi e quelli della squadra uscente».
Ora i 25 soci del Rotary Costiera Amalfitana (distretto numero 2100) attendono di conoscere il programma delle iniziative che Mormile e il direttivo intendono mettere in piedi per il prossimo anno sociale. Confermata l'iniziativa "Le domeniche della salute" con visite gratuite presso i alcuni dei migliori medici specialisti della Costa d'Amalfi. La serata si è conclusa con la cena sociale il cui menù è stato accuratamente scelto proprio dal neo presidente Mormile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104049106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...