Tu sei qui: AttualitàRotary Club Costiera Amalfitana: è Antonietta Falcone il nuovo presidente [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 luglio 2018 11:19:01
Sabato scorso, 7 luglio, si è svolto il rituale passaggio di consegne per la presidenza del Rotary Club Costiera Amalfitana (distretto 2100). La cerimonia nella meravigliosa cornice dell'hotel "La Conca Azzurra" di Conca dei Marini. Alla presenza dei soci e di numerosi ospiti si è insediata la professoressa Antonietta Falcone che ha indossato, per la seconda volta, il tradizionale "collare" consegnatole dal presidente uscente, l'ingegner Francesco De Rosa.
Parzialmente rinnovato il direttivo, così strutturato: vicepresidente il dottor Andrea Giordano; segretario generale il dottor Lucio D'Urso; segretario esecutivo l'avvocato Alfonso Cavaliere; prefetto il dottor Giuseppe Cavaliere; tesoriere l'ingegner Amalia Pisacane.
In ossequio al protocollo, dopo gli inni nazionale, europeo e rotariano, la lettura della preghiera e il messaggio di commiato del past president che ha illustrato le attività svolte dal Club nell'anno appena trascorso, ringraziando i presenti e quanti hanno contribuito al buon esito dei "Services", le attività programmate.
Dopo il passaggio delle consegne, la presidente Falcone, ex dirigente scolastica in quiescenza, ha immediatamente esposto il programma che intende perseguire nel suo anno di presidenza.
Tra gli eventi di maggior rilievo è opportuno citare "in cammino per la pace: le tappe", progetto che prende spunto dal libro scritto dai soci rotariani Ulisse di Palma e Giuseppe Gargano su "Frà Gerardo Sasso". Il percorso partirà da Scala e Ravello per poi fermarsi ad Assisi, La Valletta e, infine, in Libano dove sarà consegnato un contributo finanziario a un istituto scolastico gestito da suore cristiano-maronite che ospitano bambini e giovani di tutte le confessioni.
Rivestono, inoltre, particolare importanza sociale, le "Domeniche della Salute", allo scopo di offrire, alla popolazione della Costiera amalfitana la possibilità di sottoporsi a visite mediche specialistiche in maniera gratuita per la prevenzione di importanti patologie. Inoltre, nel programma redatto dal presidente, è prevista anche l'assegnazione di premi agli studenti più meritevoli degli istituti secondari di primo grado, mentre per gli istituti superiori è in programma un concorso sulla valorizzazione e sensibilizzazione del nostro patrimonio culturale e ambientale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104640109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...