Tu sei qui: AttualitàRoma: al Consorzio Limone Costa d'Amalfi il premio 'Gruppo del Gusto' della Stampa Estera /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 novembre 2015 19:50:04
Si è svolta ieri sera (24 novembre) presso il prestigioso Hotel Bernini di Roma, la serata di gala per la consegna dei premi Gruppo del Gusto 2015 dell'Associazione Stampa Estera in Italia, al termine dei tour che i giornalisti stranieri effettuano nel Belpaese, alla scoperta di attività spesso sconosciute, che costituiscono ancora l'identità delle eccellenze italiane nel settore agricolo e gastronomico, da raccontare, poi, ai lettori dei propri paesi d'origine.
Al Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P. il riconoscimento come miglior consorzio italiano dell'anno per il rispetto del prodotto e dell'ambiente. A ritirare il premio il presidente del Consorzio Angelo Amato e il direttore Chiara Gambardella.
Alla cerimonia erano presenti il responsabili di importanti brand del comparto alimentare nazionale come Barilla, Kimbo, Parmigiano Reggiano. Oltre alla prestigiosa realtà della Costa d'Amalfi premiati anche altre realtà agricole e gastronomiche del panorama nazionale.
Protagonista il Limone Costa d'Amalfi IGP, raccontato attraverso un video mostrato e commentato dal presidente Amato, capace di generare consensi grazie al paesaggio della Costa d'Amalfi mostrato in tutta la sua bellezza, costituito dai limoneti degradanti verso il mare (video in basso).
«Questo premio ci inorgoglisce - ha dichiarato il presidente Angelo Amato - E' stata una serata davvero memorabile. Dopo tre anni di intenso e duro lavoro di immagine e sacrificio operato da tutti i soci del Consorzio, dal CDA e dallo staff del Presidente Salvatore De Riso. Stiamo lavorando per raggiungere tutti gli scopi sanciti nello statuto e nel disciplinare per la rinascita dell'agricoltura e turismo rurale in Costa d'Amalfi».
Al termine della cerimonia di premiazione una cena made in Italy a cura dello chef stellato Andrea Fusco. Per il presidente Amato e il direttore Gambardella l'occasione si è rivelata propizia per stringere rapporti con giornalisti e produttori che hanno già manifestato la volontà di visitare le realtà agricole della Costa d'Amalfi aderenti al Consorzio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101332103
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...