Tu sei qui: AttualitàRoberta Gregorio, la scrittrice che racconta Amalfi ai tedeschi
Inserito da Francesco Romanelli (redazionelda), lunedì 7 giugno 2021 12:32:19
di Francesco Romanelli
Roberta Gregorio certamente la si può definire una scrittrice di successo. Vive a Vallo della Lucania e si autodefinisce italo-tedesca per i lunghi anni trascorsi in Germania, ha abitato, infatti per molti anni in una località nei pressi di Monaco di Baviera. L'amore per la terra natia non si scorda mai e per questo motivo ha deciso, tempo fa, di tornare a vivere nel "suo" Cilento. Ha contribuito a farla conoscere al popolo del web il canale youtube "Raccontiamo il territorio", nel corso di una intervista ha raccontato la sua storia che è davvero molto inetressante.
Scrive per lo più per case editrici tedesche da più di dieci anni ed i suoi romanzi hanno riscosso sempre un grande successo; con l'editore del suo ultimo libro ha prolungato di recente un contratto di collaborazione che prevede la stesura di altri due romanzi con al centro la splendida città di Amalfi. Ha sempre amato scrivere sin da bambina. E' rimasta sempre affascinata dalle belle storie che ha letto nel corso degli anni.
Il suo stile, per nulla superficiale, ha destato molta ammirazione specialmente nelle suoi lettori tedeschi che attraverso la Gregorio hanno potuto conoscere splendide località del nostro Sud attraverso i suoi scritti.
Il suo ultimo lavoro è un romanzo ambientato ad Amalfi, una delle perle della "Divina" Costiera. "Die kleine Eismanufaktur in Amalfi" è il titolo. Descrive una bella storia che ha al centro una giovane donna, Livia, che ha ereditato in una viuzza del caratteristico borgo della costiera una importante gelateria molto frequentata. Stringe anche una disinteressata amicizia con altre due ragazze (Diletta e Carolina) della sua stessa età che hanno le loro attività commerciali nei pressi della gelateria di Livia. La storia si dipana attraverso interessanti e curiose storie di vita quotidiana di Amalfi, al centro anche una bella storia d'amore della protagonista.
I romanzi di Roberta Gregorio non sono per nulla superficiali anzi. Nel suo ultimo lavoro viene affrontato un tema molto profondo che riguarda la perdita di una persona cara. Si può esorcizzare anche un grave lutto e la Gregorio lo spiega attraverso alcune intense pagine meditative, tramite sue personali considerazioni scrive che senza ombra di dubbio" ricominciare da capo è possibile". "Ritengo- sottolinea la Gregorio - che da ogni situazione di dolore o disperazione- possa nascere qualcosa di positivo. Si può ripartire con l'aiuto di persone amiche o, persino, tramite la passione per il proprio lavoro". Nei romanzi di Roberta Gregorio c'è sempre un'atmosfera spensierata ma certamente non meno profonda nei contenuti. Nei suoi libri c'è quasi sempre il mare e l'estate. L'autrice si sforza di creare degli "spazi" in cui ci si possa rilassare. Il suo intento è quello di far "stare bene" i suoi lettori e, finora, visto il successo delle vendite, la Gregorio ci è senza dubbio riuscita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100352103
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...