Tu sei qui: AttualitàRischio idrogeologico: sulla Ravello-Tramonti grandi lavori quasi ultimati, bomba d'acqua buon banco di prova
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 ottobre 2019 18:16:26
Sono in fase di completamento i lavori di bonifica e messa in sicurezza del fronte montano della Strada Provinciale 1 Ravello-Tramonti sottoposta a continuo a rischio frane, il cui adiacente tratto stradale è ufficialmente chiuso al traffico da sette anni.
E la bomba d'acqua abbattutasi sulla Costa Amalfitana nella tarda mattinata di ieri è stato il primo vero banco di prova per testare la tenuta degli interventi sperimentale di ingegneria naturalistica.
Soddisfatto l'ingegner Alberico Lucci, responsabile per la rete temporanea d'imprese tra Mandataria SEA snc e Geogrinp SRL con sede a Cascia che nel marzo dello scorso anno si era aggiudicata l'appalto dei lavori bandito dalla Comunità Montana dei Lattari per poco meno di 3 milioni di euro.
«Siamo agli sgoccioli e se tutto procede secondo i programmi, entro la fine dell'anno dovremmo consegnare i lavori - ci dice al telefono l'ingegner Lucci a cui abbiamo chiesto cos'altro manca - Stiamo lavorando a monte e terminando le opere di ingegneria naturalistica e il fissaggio delle barriere frangicolata».
Dal giugno 2018 sul versante sono state realizzate briglie, graticciate, viminate, barriere paramassi, gabbionate, attività sperimentali e movimentazione materiali, oltre alla disostruzione e alla rifunzionalizzazione dei vecchi canali e delle opere idrauliche esistenti.
«Abbiamo fatto già interventi analoghi ma questa è stata una lavorazione molto difficile - ha aggiunto Lucci - e la bomba d'acqua di ieri è stato il primo esame, superato brillantemente che ci fa ben sperare per il futuro. Dai sopralluoghi effettuati stamani abbiamo riscontrato come il fronte interessato dai lavori abbia retto bene. Non si sono verificati smottamenti».
In altri tempi un fiume di fango e materiale lapideo si sarebbe riversato sulla sede stradale provocando danni e disagi.
Circa il distacco dei grossi massi avvenuto la scorsa notte proprio in quel punto, l'ingegnere Lucci tiene a precisare non interessa l'area del cantiere.
A lavori terminati, però, sarà necessario garantire costante manutenzione alle strutture, barriere e briglie su tutte, mantenendo libere le vie di canalizzazione delle acque meteoriche.
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI AUTORI DI FAKE NEWS.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104254104
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...