Tu sei qui: AttualitàRicerca: all'Università di Salerno nuovi finanziamenti per dottorati e post-laurea
Inserito da (redazionelda), martedì 11 dicembre 2018 13:13:48
La recente ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) per l'anno 2018 registra un altro risultato positivo per l'Università di Salerno. Si tratta dell'incremento dei trasferimenti per i corsi di dottorato e gli assegni post-laurea destinati all'Ateneo. Per il 2018 l'Università di Salerno ha registrato, infatti, un aumento dell'assegnazione di Fondo FFO-Dottorato del 18.1% rispetto al 2017, che sarebbe stato di oltre il 32% se il sistema non avesse posto una clausola di salvaguardia al limite massimo di incremento. Nella graduatoria nazionale Unisa si posiziona al settimo posto tra gli atenei che hanno registrato il maggiore incremento percentuale di finanziamento e al terzo posto tra i grandi atenei.
Nella distribuzione delle risorse gli indicatori presi in considerazione dal MIUR hanno valutato: la qualità della ricerca svolta dai membri del collegio (che è il parametro che ha pesato maggiormente sulla stima); il grado di internazionalizzazione del dottorato; il grado di collaborazione con il sistema delle imprese e le relative ricadute sul sistema socioeconomico; il grado di attrattività del dottorato ed, infine, la dotazione di servizi e risorse disponibili.
«Come Università che fa della qualità il suo valore identitario siamo lieti di accogliere questo nuovo ottimo risultato, determinato dalla scelta sempre perseguita di investire sulla valorizzazione del merito e sulla qualità della produzione scientifica del personale docente e ricercatore del nostro Ateneo» commenta il rettore Aurelio Tommasetti.
«Questi ultimi positivi risultati raccolti sul versante dei finanziamenti alla ricerca sono frutto sicuramente del lavoro di coordinamento del percorso di Dottorato per l'a.a. 2018/2019 (Ciclo XXXIV) che ha portato ad un significativo miglioramento dei parametri utilizzati per la ripartizione FFO 2018. Le azioni più significative condotte in tal senso sono state mirate alla rigorosa selezione dei membri del collegio, un'attenzione costante alla qualità della ricerca, all'incremento del numero di borse destinate a dottorati innovativi internazionali e del numero di borse destinate a dottorati innovativi interdisciplinari con particolare enfasi sui Dottorati Innovativi a Caratterizzazione Industriale finanziati dai bandi PON e POR, sui quali pure abbiamo raccolto significative premialità. Chiudere l'anno con questo nuovo traguardo è un regalo meritato per l'Ateneo, la sua attività di ricerca e per tutti i docenti, ricercatori e dottorandi che lavorano con impegno ed efficacia» conclude il rettore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105613107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...