Tu sei qui: AttualitàRete Ferroviaria Italiana, nuovi sistemi tecnologici per la circolazione nel nodo di Napoli
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 dicembre 2023 14:36:15
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila Polo Infrastrutture, ha attivato presso la sala di controllo del Posto Centrale di Napoli un nuovo e più moderno sistema SCCM (Sistema Comando e Controllo in presenza di ACC Multistazione) per ottimizzare la supervisione della circolazione, garantendo una migliore affidabilità e regolarità nella gestione del traffico ferroviario e al tempo stesso una più facile implementazione degli upgrade infrastrutturali e tecnologici programmati nei prossimi anni nel nodo di Napoli, a partire dalla nuova Napoli - Bari, nonché dagli sviluppi correlati al completamento dei corridoi con il sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System).
Il nuovo SCCM di Napoli è stato realizzato utilizzando soluzioni innovative tecnologiche mediante un'architettura modulare e virtualizzata che permette di gestire:
Il nuovo sistema SCCM è stato attivato il 17 dicembre scorso ed ha altresì interessato l'adeguamento software di altri sistemi, tra i quali l'SCCM della linea alta velocità Roma - Napoli presso il Posto Centrale di Roma Termini e il sistema per il controllo centralizzato del traffico (CTC) della linea tirrenica sud presso il Posto Centrale di Reggio Calabria.
Il rinnovo delle tecnologie determinerà un sensibile miglioramento della qualità del servizio e della regolarità della circolazione, garantendo una maggiore affidabilità dell'infrastruttura e un'ottimizzazione della gestione in caso di anormalità.
L'investimento economico complessivo ammonta a circa 9 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103716106
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...