Tu sei qui: AttualitàRegata straordinaria al Capodanno Pisano, 26 marzo i vogatori amalfitani gareggiano sull'Arno
Inserito da (ilvescovado), sabato 25 marzo 2017 15:35:25
Regata straordinaria al Capodanno Pisano domenica 26 marzo 2017. L'Antica Regata delle Repubbliche Marinare Italiane si sdoppia nell'anno in cui si svolge all'ombra della torre pendente, con gli equipaggi che si sfideranno per due volte sulle paciose acque dell'Arno. La prima delle due regate è fissata per domenica, in occasione del Capodanno Pisano. La seconda, nel periodo canonico di svolgimento, ci sarà il 18 giugno. In concomitanza con la Luminaria di San Ranieri.
Il programma che vede coinvolto l'equipaggio del galeone azzurro di Amalfi parte stasera, 25 marzo, alle 19, in piazza Garibaldi. Qui ci sarà la presentazione dei quattro equipaggi della Regata Storica, insieme a quella degli equipaggi del Palio di San Ranieri. Il giorno successivo i galeoni si sfideranno sulle acque dell'Arno per la sola competizione che si svolge in fiume. La Regata Storica straordinaria delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane è fissata per le 17,30. Gli armi si sfideranno sulle "iariane stefaniane", particolari imbarcazioni in legno ad otto vogatori che si usano per il Palio di San Ranieri, e non sui galeoni tradizionali, che invece fileranno sull'Arno a giugno. Il primo test con la barca in fiume è stato già effettuato. L'armo amalfitano, che userà l'imbarcazione bianca e celeste del quartiere Santa Maria, è composto dai vogatori Luigi Lucibello, Luigi Amendola, Alberto Bellogrado, Andrea Paolillo, Alessandro Addabbo, Luigi Proto, Vittorio Alfieri e Giovanni Bottone, timoniere Enrico D'Aniello.
Dopo la sfida a colpi di remo controcorrente sul campo di regata della lunghezza di 1500 metri, che parte dal Ponte Solferino, ci sarà la premiazione degli equipaggi. Appuntamento alle 18,30 al Palco Ponte di Mezzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107624105
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...