Tu sei qui: AttualitàReddito di libertà: il contributo mensile sale a 500 euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 16:37:09
Il Reddito di libertà aumenta da 400 a 500 euro al mese per un massimo di dodici mesi. Il sostegno economico destinato alle donne vittime di violenza in condizioni di povertà, con o senza figli, è stato rafforzato grazie a un decreto del ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, firmato di concerto con i ministri del Lavoro e dell'Economia il 2 dicembre e pubblicato il giorno successivo in Gazzetta ufficiale.
Il provvedimento definisce anche la ripartizione del Fondo per il Reddito di libertà per le donne vittime di violenza, che ammonta a 30 milioni di euro nell'arco di tre anni, con una dotazione annuale di 10 milioni per il 2024, il 2025 e il 2026.
Il Reddito di libertà è un sostegno fondamentale per le donne seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali, con l'obiettivo di favorirne l'autonomia economica e il reinserimento sociale. L'aumento dell'importo mensile rappresenta un passo significativo per garantire maggiore stabilità e sicurezza a chi sta cercando di ricostruire la propria vita lontano dalla violenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10454101
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea...
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata...
Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo...
È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta...
L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che...