Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàReddito di cittadinanza, da domani le domande. A maggio i primi pagamenti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Reddito di cittadinanza, da domani le domande. A maggio i primi pagamenti

Chi presenterà la domanda per il reddito di cittadinanza tra il 6 e il 31 marzo avrà una risposta dall'Inps - via sms o e-mail - tra il 26 e il 30 aprile: se la domanda sarà accolta, a maggio partirà il pagamento. I Caf sono pronti ma chiedono agli i

Inserito da (redazionelda), martedì 5 marzo 2019 11:02:16

Da domani, 6 marzo, via libera alle domande per ottenere il reddito di cittadinanza: i Caf sono pronti e dal 6 marzo utile potranno aiutare persone e famiglie a fare le richieste, che si potranno presentare anche online con lo Spid. Il primo assegno arriverà dal mese di maggio. Il governo assicura: "Rispetteremo il programma". Caf: non presentarsi tutti il 6 marzo Chi presenterà la domanda per il reddito di cittadinanza tra il 6 e il 31 marzo avrà una risposta dall'Inps tra il 26 e il 30 aprile: se la domanda sarà accolta, a maggio partirà il pagamento.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Lo ha spiegato la Consulta dei Caf che ha dato via libera al preaccordo con l'Inps. La risposta arriverà per sms o per e-mail. Se la domanda verrà accolta, arriverà un messaggio da Poste per la consegna della carta. L'Inps ha fatto sapere di essere pronto a dare le prime risposte dopo la prima metà del mese e che sarà possibile che i primi pagamenti arrivino già entro la fine del mese. I Caf comunque pur dicendosi "pronti" al grande afflusso atteso già nei primi giorni hanno rivolto un appello ai possibili utenti chiedendo di non andare tutti negli uffici il 6 marzo dato che c'è tempo fino a fine mese per presentare le domande per aprile. Inps: uno su tre deve firmare patto per lavoro Un beneficiario su 3 del reddito di cittadinanza sarà obbligato ad aderire al patto per il lavoro. "Circa 900 mila beneficiari del RdC in età compresa tra i 18 e i 64 anni sono soggetti all'obbligo di sottoscrivere un patto per il lavoro Di questi, la maggior parte (circa 600 mila) ha la licenza media o nessun titolo di studio".

Così l'Istat durante la sua audizione in Commissione Lavoro al Decretone. Dalle tabelle dell'Istat si è calcolato, in una simulazione, su una platea complessiva di 2,7 milioni di persone, potenziali 897 mila beneficiari. Oltre la metà ha tra i 45 e i 64 anni; circa 600 mila ha la licenza media o nessun titolo di studio. In prevalenza si tratta di disoccupati (492mila) e casalinghe (373mila). Gli stranieri extracomunitari sono circa 100mila. Nodi da scioglere Sull'erogazione del sussidio restano alcuni punti da chiarire - come le eventuali modifiche al decretone in sede di conversione (con successiva revisione dei moduli per la richiesta) e sul possibile ricorso nel caso la domanda di reddito dovesse essere rifiutata - mentre è ancora da definire tutta la parte della misura sull'inserimento al lavoro del beneficiario del reddito di cittadinanza.

Le Regioni continuano ad esprimere contrarietà all'assunzione dei circa 6.000 navigator con contratti di collaborazione ad Anpal servizi senza prima avere definito, con una intesa Stato-Regioni, il ruolo di questi tutor. Manca inoltre l'autorizzazione a bandire i concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato già previste. Il tema sarà nell'agenda della prossima conferenza delle Regioni, prevista per il 7 marzo. I sindacati, nell'audizione alla Camera sul decreto che introduce il reddito di cittadinanza, hanno chiesto di incontro sulle politiche attive, a partire dai concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato nei centri per l'impiego. Il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio li ha convocati per il 13 marzo, con al centro dell'incontro tutti i temi aperti: lavoro, pensioni e sviluppo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103620108