Tu sei qui: AttualitàRavello: via i ponteggi dalle facciate, restaurato il palazzotto in piazza Vescovado [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 aprile 2017 10:34:31
Via i ponteggi dalle facciate ed ecco il palazzotto di piazza Vescovado tornato come nuovo. La ristrutturazione di uno dei simboli per Ravello, che negli ultimi anni versava in condizioni di evidente degrado, ha portato il complesso abitativo alla sua veste originaria. La struttura ottocentesca, edificata dopo l'Unità d'Italia sui ruderi di Palazzo Della Marra, regala, senza perdere la propria traccia identitaria, nuovo lustro alla piazza, senza dubbio più ampia e bella della Costa d'Amalfi.
I lavori, eseguiti in tempi record per tutto il periodo invernale dalla ditta "Agr Costruzioni" di Giulio Ruocco, sono stati diretti dall'ingegnere Massimo Somma, ma di fatto erano cominciati nel maggio dello scorso anno con l'installazione dei ponteggi e dei grossi teli a protezione dello stabile. I colori sono quelli originari, accuratamente studiati e indicati dalla Soprintendenza che per il tetto ha scelto tegole a coppi antichizzati sostituendo le vecchie "marsigliesi". A breve l'installazione degli infissi e lo "scoprimento" dell'ultima ala.
Geloso custode dei ricordi di generazioni di ravellesi e turisti, la struttura ha ospitato al pianterreno la storica edicola (poi trasferitasi presso i locali dell'ex Comando di Polizia Municipale), l'emporio dell'indimenticabile Liberato Sorrentino, la farmacia e l'ufficio postale.
L'area antistante i locali, rilevati da una nota famiglia di imprenditori di Positano, è da sempre vero e proprio biglietto da visita della Città della musica, grazie alla presenza costante di quegli anziani, veri e propri personaggi che, seduti ai leggendari poggi, venivano immortalarti dai flash di turisti stupefatti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103345105
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...