Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRavello: terminata la stagione turistica ecco l'abbandono. A partire dal centro storico

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ravello: terminata la stagione turistica ecco l'abbandono. A partire dal centro storico

Inserito da (redazionelda), domenica 15 novembre 2015 17:18:04

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Salvatore Sorrentino

Che squallore, che desolazione.

La via più importante della città ... è stata oscurata, come quando avevo quattro anni e si doveva oscurare il paese, al fine di non essere visti e bombardati dagli aerei tedeschi.

Ieri sera, verso le sette, m'è venuta voglia di fare una passeggiata, cosa forse unica, perché, di questi tempi, evito di uscire, la sera, a prendere umidità. A trenta metri circa dall'ingresso di casa mia, c'è la Piazza San Giovanni del Toro. L'ho attraversata distrattamente, anche perché stavo maneggiando il mio telefono cellulare. Altrettanto ho fatto fino al giardino che sta dopo il palazzo del municipio.

Nell'oscurità quasi totale, ma piacevole, perché ti fa sentire nascosto, non soggetto alle critiche dei passanti, mi sono sentito quasi importante, come ravellese, perché camminavo su di un prato erboso, soffice sotto i miei piedi, tale che mi vergognavo quasi di calpestare quel manto di fiorellini spontanei, variopinti, che si distinguono pure nella semi oscurità, ancora più teneri e colorati che a primavera, i quali ricoprono la parte calpestabile del giardino.

Sì, la parte calpestabile, perché le aiuole, quelle per le quali il tesoriere del nostro comune paga fior di quattrini per mantenerle e manutenerle, sono inguardabili, pure la sera, che non si vede. Mi sono ricreato, pensando a com'è quel prato durante l'estate, quando, cioè, è frequentato da tanti turisti e visitatori d'ogni genere, che viene ad ammirare Ravello. Allora c'è poco da ammirare. Ci si puo' solo sedere un pochino e godere della frescura che vi circola.

Dopo alcuni minuti di calpestio, ho ripreso la via di casa. Due luci a cera davanti all'albergo 4 stelle Villa Fraulo, evidentemente messe lì per attirare l'attenzione di qualche improbabile turista. Altrimenti zero. Si tratta della via di Ravello di certo la più importante: oltre l'Albergo Villa Fraulo, avanzando verso settentrione, sulla sinistra, dopo i giardini, l'antico Palazzo Tolla, sede del Municipio; di fronte antico Palazzo Confalone, sede oggi dell'Albergo Palumbo, 5 stelle.

Il palazzo confina, sempre verso nord, col Belvedere Principessa di Piemonte, di proprietà della Locale Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno, che lo gestisce (si fa per dire). V'illustro qui appresso in che stato si trova.

Attaccato al Belvedere, l'antico Palazzo Sasso, residenza della famiglia omonima, dalla quale nacque il Beato Gerardo Sasso.

Questi, per meglio gestire e organizzare l'accoglienza dei pellegrini a Gerusalemme, vi fondò, nel 1113, la Confraternita di San Giovanni, che nel corso dei secoli divenne Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, la cui eredità è raccolta, oggi, dal Sovrano Militare Ordine di Malta.

Il Palazzo Sasso, rimesso a nuovo in bellissimo stile, è utilizzato ad albergo: 5 stelle lusso.

Legato strutturalmente al Palazzo Sasso, l'albergo principe di Ravello, l'Hotel Caruso, 5 stelle lusso. Si tratta della dimora dell'antica Famiglia d'Afflitto nobile famiglia amalfitana. Le documentazioni storiche parlano dei d'Afflitto come di una illustre ed antica famiglia le cui origini risalgono a Placido, vissuto ai tempi dell'Imperatore Traiano, poi divenuto Sant'Eustachio.

Ed è proprio utilizzando resti della chiesa di Sant'Eustachio, in Pontone di Scala, che la famiglia D'Afflitto, in epoca medievale, costruì la sua residenza a Ravello.

Di fronte al Caruso, la monumentale Chiesa di San Giovanni del Toro, in eterno restauro. Ancora un pochettino più avanti, all'inizio della strada di accesso al Toro, appena lasciato, la via denominata Viale G. D'Anna, all'inizio della quale, resti della dimora di un'altra nobile famiglia ravellese, la famiglia Pironti. Anche questo rudere è da qualche tempo in fase di restauro.

Non è nel mio stile intrattenere a lungo il lettore, anche per non correre il rischio di perderlo. Perciò, faccio una pausa; domani, se il caro Direttore me lo permette, vi illustrerò in che condizioni versa la zona più bella (a parte le due Ville) e più importante, sotto ogni punto di vista, della Bellissima.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108424106

Attualità

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

Polizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi

Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...

“Adolescente, rispondi presente al domani”: lo striscione del tabaccaio Massimo Nota per difendere il suo quartiere

NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...