Tu sei qui: AttualitàRavello: semafori non ancora attivi, traffico in tilt a Civita [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 25 marzo 2017 16:02:04
Traffico in tilt in questo primo sabato di primavera sulla strada provinciale ex 373 che collega Ravello alla frazione di Castiglione. In località Civita, nel tratto più insidioso, gli ingorghi sono venuti a crearsi a causa del massiccio flusso di automobili giunto a nella Città della Musica in questa calda giornata. Complice il mancato funzionamento dell'impianto semaforico che regola il traffico, che sarà attivo dal 1° aprile, intorno alle 15 si è verificato il blocco totale della viabilità.
Disagi per le auto di residenti e turisti, incolonnate per lungo tempo in entrambe le direzioni anche a causa della presenza di diversi minibus. Momenti di tensione tra gli automobilisti per le difficoltà di manovra, mentre i bambini soffrivano il caldo negli abitacoli colpiti dal caldo sole primaverile. Qualche passeggero, per ovviare all'afa, ha pensato bene di scendere e aspettare che la situazione si sbloccasse sedendosi sui muretti adiacenti la strada.
Da aprile, per il Comune di Ravello, il servizio di regolamentazione del traffico sull'arteria, attraverso sistema di monitoraggio Viacon, sarà garantito dalla ditta New Generation che inoltre gestirà, per tutta la stagione turistica, fino a novembre, anche l'arrivo dei bus turistici a Ravello. La ditta locale si è aggiudicata, nei giorni scorsi, l'appalto per circa 65mila euro.
Intanto, stando a quanto appreso, il semaforo nei pressi della Torre di Civita potrebbe essere trasferito poco distante dall'Ospedale di Castiglione, con i tempi di attesa che inevitabilmente potrebbero prolungarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102632109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...