Tu sei qui: AttualitàRavello premia la 'Fedeltà al lavoro', i Tarì d'oro a quattro personaggi vanto per la Città [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 25 dicembre 2016 10:22:19
Il premio a una vita di lavoro svolto con passione e professionalità, capace di dare ulteriore lustro al buon nome di Ravello. Una ristoratrice, un agricoltore, un albergatore e un barista sono stati insigniti del premio "Fedeltà al Lavoro" istituto quest'ano dal Comune di Ravello.
Venerdì 23 dicembre scorso, all'auditorium Oscar Niemeyer, a Netta Bottone del ristorante Cumpà Cosimo, all'agricoltore Ferdinando Di Palma, Vincenzo Palumbo, titolare degli alberghi Giordano, Villa Maria e Villa Eva e Alfonso Calce dello storico bar di piazza Vescovado hanno ricevuto, dalle mani del sindaco Salvatore Di Martino, i preziosi "Tarì d'oro", fedeli riproduzioni della moneta e simbolo delle fiorenti attività commerciali della gloriosa Repubblica Marinara d'Amalfi.
Queste le motivazioni:
Alla ristoratrice Netta Bottone del Ristorante di Cumpà Cosimo per la dedizione, l'allegria e l'amore con i quali ha fatto dei sapori del nostro territorio, una bandiera da issare in tutto il mondo con orgoglio.
Al contadino Ferdinandino Di Palma per aver "domato, con il talento tipico dei contadini della nostra Costa, i capricci dei terrazzamenti, seminandoli con sudore e passione.
Al professore Vincenzo Palumbo, proprietario dell'Hotel Giordano, Villa Maria e Villa Eva, per aver fatto dell'accoglienza e dell'ospitalità non solo il proprio destino, ma un rito che ha meritatamente valicato i confini. La fulgida testimonianza dei grandi risultati a cui conduce l'alleanza fra intuito e sacrificio.
Ad Alfonso Calce proprietario dello storico Bar Calce di Piazza Duomo, instancabile interprete dell'imprenditoria ravellese, al suo sorriso inconfondibile in qualsiasi stagione dell'anno: imperturbabile nelle serate estive, affollate e chic, così come nella familiare intimità delle mattine d'inverno.
La cerimonia è stata arricchita dal concerto della Piccola Orchestra Etnica Ditirambo attraverso un viaggio in musica nella memoria musicale che ha voluto sintetizzare in chiave di lettura del tutto originale e variamente articolata "i valori del Natale". Un concerto che ha unito attorno alla musica tradizionale napoletana culture differenti in un viaggio tra Napoli e Sud del mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101042104
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...