Tu sei qui: AttualitàRavello, per gli 80 anni di Alfonso del Bar Calce un flash mob in piazza [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 aprile 2017 13:30:49
Sapeva che avrebbe trascorso il suo 80esimo compleanno circondato dal calore della sua grande famiglia, ma non pensava che per lui sarebbe stato addirittura inscenato un flash mob in piazza Vescovado. Martedì sera Alfonso Calce, il titolare dello storico bar della piazza, è stato accolto, al termine della Santa Messa serale in Duomo, dall'energia dei giovani di Ravello spuntati dai dai suoi tavoli che, guidati dal nipote Frederic, hanno ballato sulle note de "'A città e Pullecenella" per la gioia del festeggiato e dei tanti, specie turisti, presenti in piazza che si sono fermati ad ammirare e a filmare il momento (VIDEO IN BASSO). Sulle magliette bianche di ognuno una lettera che andava a comporre la scritta "Buon compleanno nonno 80" che inevitabilmente ha strappato la lacrimuccia a nonno Alfonso e gli applausi e gli auguri dei presenti.
Quindi la festa "pubblica" riservatagli dalla famiglia al gran completo, dalla moglie Carmela, suo pilastro, e dai figli Carmine, Gianfranco, Antonio, Pina e Rosa e dalla numerosa pattuglia di nipoti, prima in piazza e poi nell'atmosfera familiare dei giardini del Caffè Calce. Al termine il rituale taglio della torta, confezionata dal figlio pasticciere Gianfranco, e il rituale brindisi.
È stato questo il tributo dovuto al caro Alfonso che ha fatto e continua a fare la storia della ricettività a Ravello col suo bar, vero e proprio biglietto da visita per la Città della Musica e custode di ricordi indelebili per tutti noi. Più che un bar o una semplice pasticceria, un luogo familiare dove incontrare giorno dopo giorno la famiglia impegnata tutto il dì. Negli Settanta, durante i primi anni di gestione dell'attività, Alfonso, terminato il turno mattutino di consegna della corrispondenza (è stato impiegato delle Poste), era pronto ad indossare il suo grembiule legato alla vita, fino a notte fonda.
Ancora oggi, dopo quarant'anni di sacrifici, con sua moglie Carmela restano i veri pilastri del bar: lui ancora dietro quel banco, lei tra la pasticceria e la casa, vedendo crescere i tredici nipoti, specie i più piccoli, sempre più orgogliosi del loro grande nonno. Auguri Alfonso!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103297104
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...