Tu sei qui: AttualitàRavello: l'aperitivo di Fernando Schiavo sul podio di Rimini
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 settembre 2018 17:09:38
«È stata un' esperienza fantastica e sono molto soddisfatto del risultato conseguito che premia gli sforzi profusi sinora». Fernando Schiavo, bartender del San Domingo di Ravello, è tornato dal Baritalia Hub di Rimini con il bronzo al collo, ottenuto il 25 settembre scorso al termine del contest nazionale dalla San Carlo "Scatena il tuo aperitivo con Rustica", alla ricerca del perfetto aperitivo in stile italiano.
Con la sua "Rustica Amalfitana", accompagnata dal "Mediterranean Fizz", ha convinto la giuria presieduto da Bruno Vanzan, icona mondiale del free style, nell'assegnargli il terzo gradino del podio alle spalle del secondo classificato, Matteo Giovanoli del "Momento" di Milano (Rustica da oriente ad occidente twist sul bloody mary) e dei due vincitori, Riccardo di Dio Masa con la chef Martina Parlato, entrambi del Palazzo Montemartini roof di Roma (Rustica Americanruba, twist sul Milano - Torino).
Dieci i finalisti da diverse parti d'Italia dopo una rigida selezione che vedeva inizialmente 250 concorrenti.
«La sfida è stata impostata sul paring rustica-drink - ci ha detto Fernando - alla voce dei giudici la ricetta per rustica non ha soddisfatto al cento per cento data la poca esperienza nell' ambito della cucina c'era da aspettarselo una valutazione de genere».
La "Rustica Amalfitana", con crema di ricotta di pecora dell'azienda agricola "Carlo Ruocco" di Sambuco, pomodorini corbarino secchi dell'azienda "Sapori di Corbara" e buccia di sfusato amalfitano grattugiata, equilibrata dall'amarezza e dalla piccantezza della rucola selvatica, il tutto adagiato sulla patatina Rustica San Carlo. In paring a un cocktail molto semplice e fresco: un twist del classico e conosciutissimo Gin Fizz, con delle note più fresche e floreali. Il "Mediterranean Fizz", composto da un Gin di mare, molto fresco e aromatico, presenta delle botaniche erbacee e mediterranee oltre alle classiche dei London dry, limone e pompelmo come nota citrica, sciroppo di elderflower e una soda aromatizzata alla salvia che dona freschezza e rotondità al drink.
Proprio il drink, invece,
ha soddisfatto appieno, ricevendo il plauso del giudice Vanzan, che lo ha trovato equilibratissimo, fresco e adatto a quel tipo di sfida.
Il San Domingo di Ravello, grazie al suo talentuoso barman, nel gotha della mixology nazionale. «Ringrazio tutto lo staff del bar che mi ha supportato in questa sfida - ha aggiunto - in particolare Giulio Cioffi, con me a Rimini».
Classe 1992, Fernando Schiavo inizia la propria esperienza come barman presso l'attività di famiglia, il celebre Bar San Domingo della piazza Vescovado di Ravello, fondato nel 1929 da suo nonno Fernando col fratello Alfonso.
Nel bar ha mosso i primi passi (nel vero senso della definizione) per cominciare a lavorarci stabilmente, al banco, dal 2013. I primi risultati arrivano nel luglio del 2015 con la partecipazione alla "The Maestro Challenge", competizione tra barman ideata e realizzata dal noto Salvatore Calabrese, che gli vale il secondo posto assoluto. Il suo talento comincia a venir fuori e negli anni successivi approfondisce i propri studi presso le scuole più note d'Italia (Campari Academy nell'ottobre del 2015 e gli Educational del Jerry Thomas Project). Continua imperterrito la sua formazione attraverso la consultazione di libri e giornali specializzati, non perdendo mai di vista così le ultime tendenze del variegato mondo della mixology.
Una bella storia di famiglia che continua attraverso l'impegno e la dedizione di Fernando, senza dubbio tra le migliori energie del paese, a cui auguriamo ulteriori successi personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108824105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...