Tu sei qui: Attualità'Ravello in scena', costituita l'associazione che organizzerà la Via Crucis in costume
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 maggio 2016 12:13:25
Si è ufficialmente costituita venerdì 13 maggio, "Ravello in scena", l'associazione culturale che avrà come prima mission quella di organizzare e preservare la storica manifestazione della Via Crucis in costume per gli anni futuri.
L'atto costituivo è stato firmato presso la sala stampa dell'auditorium Oscar Niemeyer: davanti al notaio i 43 soci fondatori con in testa il presidente Alfonso Mansi votato all'unanimità dall'assemblea dei soci di cui fanno parte, tra li altri, il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e il candidato sindaco sindaco Nicola Amato. Il direttivo è composto da soli tre membri: oltre al presidente, Umberto Gallucci e Patrizia Cioffi.
"Ravello in scena" è la denominazione che il popolo di Facebook ha scelto proprio a sottolineare, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che protagonista della Manifestazione, e non solo, non saranno i singoli, ma l'intera comunità ravellese.
Dopo la rinuncia, a gennaio scorso, da parte del Gruppo Teatrale "la Ribalta" ad organizzare l'evento, perché divenuto un impegno troppo gravoso per il sodalizio, si erano susseguiti una serie di incontri con i rappresentanti delle realtà associative di Ravello e di alcuni storici organizzatori, l'accordo ha portato alla costituzione di questa nuova realtà
Oltre alla Sacra Rappresentazione, la neonata associazione si propone di collaborare all'attuazione dei riti della Settimana Santa, di tutelare, promuovere e valorizzare la cultura locale, le tradizioni popolari e religiose, nonché il patrimonio storico, artistico, religioso e culturale del territorio ravellese.
L'iniziativa è stata suffragata da un ampio consenso, da una partecipazione trasversale che lascia presagire un impegno corale nell'affrontare le difficoltà che inevitabilmente si presenteranno negli anni avvenire.
«D'ora in poi sarà garantita la continuità della Manifestazione che è diventata oramai patrimonio non solo della città della musica, ma dell'intera Costiera Amalfitana» ha detto il presidente Mansi che con i suoi collaboratori è già all'opera per recuperare il tempo perduto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100826104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...