Tu sei qui: AttualitàRavello: il mecenate Bertrand du Vignaud con i coreografi Levaggi e Valastro alla mostra di Francesco Clemente [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), sabato 29 luglio 2017 19:43:10
Oggi pomeriggio, 29 luglio, alla vigilia dell'ultimo appuntamento della sezione danza del Ravello Festival 2017, Bertrand du Vignaud, grande mecenate francese d'arte (pronipote di Toulouse Lautrec), insieme al primo ballerino della compagnia Alessio Carbone e ai coreografi Matteo Levaggi e Simone Valastro, ha fatto visita alla mostra di Francesco Clemente entrando a piedi nudi nella tenda allestita dal maestro nella Cappella di Villa Rufolo a Ravello.
Bertrand du Vignaud è Presidente del World Monuments Fund Europe dalla sua creazione nel 2003, la più grande organizzazione privata del mondo che si occupa di restauro del patrimonio artistico. Dal 1987 al 2003 ha ricoperto le cariche volontarie di vicepresidente e poi presidente del WMF Francia. È stato anche Presidente di Christie Monaco, vice presidente di Christie Francia, e direttore Christie Europa. In precedenza, è stato Vice Direttore della Caisse Nationale des Monuments Historiques et des Sites e Direttore del Conseil Supérieur du Mécénat Culturel. Ha conseguito il diploma di studi superiori in diritto pubblico internazionale, il diploma in lettere classiche in storia dell’arte, e una laurea in scienze politiche presso l’Università di Tolosa e Parigi. Il signor du Vignaud serve nei consigli di amministrazione di diverse organizzazioni non profit. È un Cavaliere della Legion d’Onore e Officier des Arts et Lettres e nel 2009 ha ricevuto la Medaglia de Vermeil dalla città di Parigi.
Leggi anche:
Ravello, all’inaugurazione di Francesco Clemente c'è Isabella Ferrari [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105521102
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...