Tu sei qui: AttualitàRavello: il mecenate Bertrand du Vignaud con i coreografi Levaggi e Valastro alla mostra di Francesco Clemente [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), sabato 29 luglio 2017 19:43:10
Oggi pomeriggio, 29 luglio, alla vigilia dell'ultimo appuntamento della sezione danza del Ravello Festival 2017, Bertrand du Vignaud, grande mecenate francese d'arte (pronipote di Toulouse Lautrec), insieme al primo ballerino della compagnia Alessio Carbone e ai coreografi Matteo Levaggi e Simone Valastro, ha fatto visita alla mostra di Francesco Clemente entrando a piedi nudi nella tenda allestita dal maestro nella Cappella di Villa Rufolo a Ravello.
Bertrand du Vignaud è Presidente del World Monuments Fund Europe dalla sua creazione nel 2003, la più grande organizzazione privata del mondo che si occupa di restauro del patrimonio artistico. Dal 1987 al 2003 ha ricoperto le cariche volontarie di vicepresidente e poi presidente del WMF Francia. È stato anche Presidente di Christie Monaco, vice presidente di Christie Francia, e direttore Christie Europa. In precedenza, è stato Vice Direttore della Caisse Nationale des Monuments Historiques et des Sites e Direttore del Conseil Supérieur du Mécénat Culturel. Ha conseguito il diploma di studi superiori in diritto pubblico internazionale, il diploma in lettere classiche in storia dell’arte, e una laurea in scienze politiche presso l’Università di Tolosa e Parigi. Il signor du Vignaud serve nei consigli di amministrazione di diverse organizzazioni non profit. È un Cavaliere della Legion d’Onore e Officier des Arts et Lettres e nel 2009 ha ricevuto la Medaglia de Vermeil dalla città di Parigi.
Leggi anche:
Ravello, all’inaugurazione di Francesco Clemente c'è Isabella Ferrari [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101920100
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...