Tu sei qui: AttualitàRavello: dieci anni senza Fernando Schiavo, stasera Santa Messa in Duomo
Inserito da (redazionelda), sabato 9 marzo 2019 06:22:55
Sono trascorsi dieci anni esatti dalla morte di Fernando Schiavo, l'indimenticabile titolare del bar San Domingo si Ravello che verrà ricordato questa sera in una Santa Messa di suffragio alle 18,00 nel Duomo di Ravello.
Tra i personaggi che hanno fatto la storia sociale di Ravello, grazie alla sua caparbietà, Fernando, assieme al fratello Alfonso, con sacrifici e solerzia, ha condotto il caffè-pasticceria "San Domingo" per più di sessant'anni. Il locale della piazza (che nei prossimi giorni si appresta a festeggiare il 90esimo anniversario della fondazione), preferito dall'elite internazionale che sceglieva Ravello, ma soprattutto "il bar di Fernando ", puntualmente ospitava forum di discussione sulle argomentazioni più calde della politica e dello sport locale e nazionale.
L'attenzione di Fernando era rivolta in particolare ai problemi di Ravello, con uno sguardo sempre rivolto al futuro, per il suo progresso. E poi il credo incondizionato nella Destra, il gioco delle carte, ma soprattutto il suo vecchio cuore granata,la storica fede per quel Torino di cui è sempre stato tifoso orgoglioso, anche in serie B.
Da dieci anni il bar San Domingo non sarà più lo stesso senza il caro Fernando, testimone autorevole della grande tradizione turistica ravellese, che ha offerto il suo generoso contributo umano e professionale anche al servizio del suo paese, amato con la passione propria di un figlio autentico. Ci piace ricordarlo oggi davanti al suo bar, con la sua rispettabile presenza in rigorosa camicia bianca e pantalone nero che con ostinazione incoraggia gli attori della politica e del territorio ad impegnarsi maggiormente per una Ravello migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102131101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...