Tu sei qui: AttualitàRavello, bimbo nato al presidio di Castiglione dopo parto d'urgenza. Alessandro sta bene
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 marzo 2019 13:31:13
Un giorno speciale quello di oggi, 18 marzo, vissuto al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello dove, intorno a mezzogiorno, è venuto alla luce un bellissimo bambino. Si chiama Alessandro Marcone, pesa 2800 grammi e sta bene, come sua madre, Beniamina Landi di Maiori, giunta stamani al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi per le forti contrazioni avvertite al termine del periodo di gestazione.
Qui il personale medico di turno, l'anestesista rianimatore e il ginecologo dell'ambulatorio Asl hanno convenuto per il parto, spontaneo, proprio nel piccolo nosocomio della Costiera (non dotato di un reparto Maternità), data l'impossibilità della donna di raggiungere altri ospedali più attrezzati in tempo utile.
Alessandro è venuto alla luce alle 12 e 37, per la gioia non soltanto di mamma Beniamina e papà Antonio, ma di tutto il personale medico e paramedico di Castiglione impegnato, col massimo sforzo e con la consueta professionalità, anche in questo evento straordinario.
A breve il neonato, che sta bene, sarà trasferito al reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno per accertamenti specifici.
Una bella notizia, col piccolo Alessandro nato nel posto più bello del mondo, oramai una vera e propria rarità. L'ultimo nato nel territorio di Ravello risulta essere Aurora Apicella di Pontone, il 30 novembre del 2009. Nel giugno del 2006 era nata, in una villa del centro storico, la terza figlia dell'attore Woody Harrelson, Makani Ravello.
Dalla redazione de "Il Vescovado" sono rivolte, alla famiglia Marcone-Landi, le più vive felicitazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107552108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...