Tu sei qui: AttualitàRavello, al Cinema-Auditorium soltanto 11 spettatori per "Il Vegetale"
Inserito da (redazionelda), domenica 21 gennaio 2018 17:21:34
Stenta a decollare la programmazione cinematografica all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello.
Ieri sera (sabato 20 gennaio), la proiezione del film "Il Vegetale", diretto da Gennaro Nunziante, con Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti, alle 21,00 ha registrato la misera presenza di una dozzina di spettatori. L'indignazione di uno dei presenti, in un clima surreale, affidata a facebook.
«Esperienza psicodrammatica al limite del paranormale - scrive con sarcasmo l'avvocato e albergatore Luigi Di Lieto sul proprio profilo - per misurare il grado di resistenza ad eventi iperdepressivi Film demente nel deserto dei tartari di un inverno ravellese in compagnia di undici sfigati peggio di noi. Adesso sì che siamo immortali».
E poi la polemica, decisamente più austera, sull'utilità dell'Auditorium Oscar Niemeyer in un'ottica di destagionalizzazione: «Mi chiedo se sia eticamente giusto spendere 20 milioni dei contribuenti con la scusa di prolungare la stagione turistica in inverno, per poi proiettare un film per 11 persone» si interroga Di Lieto.
Di sicuro "Il Vegetale" non è trai film di punta della programmazione, c'è più di qualcosa che non va.
A toppare è tutto il "nuovo" sistema organizzativo-programmatico della struttura di via della Repubblica che con il Comune di Ravello già si rivela incapace di promuovere iniziative di spessore atte a vivacizzare l'offerta culturale in questo periodo, senza dubbio il più freddo e difficile dell'anno, con un solo ristorante aperto. Se i numeri dovessero rimanere scarni come in questa prime battute, si prevede il passivo al Niemeyer le cui utenze (acqua, luce e gas) restano in capo al Comune di Ravello, con la ditta appaltatrice del servizio che corrisponde la modesta cifra di 1150 euro al mese.
Leggi anche:
Ravello, ritorna il deserto dei Tartari: un solo ristorante aperto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106157108
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...